Utawarerumono: il gioco di aquaplus slitta al 2026

Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione e, recentemente, si è registrato un importante annuncio da parte di AQUAPLUS riguardante il rinvio della pubblicazione di uno dei titoli più attesi. La notizia riguarda Utawarerumono: Shiro e no Michishirube, un nuovo capitolo della celebre serie di visual novel.
rinvio della data di uscita
AQUAPLUS ha comunicato ufficialmente che la data di lancio inizialmente prevista per l’autunno del 2025 è stata posticipata al 2026. Questa decisione è stata presa con l’obiettivo di migliorare la qualità complessiva del gioco, assicurando così un’esperienza migliore per i giocatori.
dettagli sullo sviluppo
La sceneggiatura originale e il concetto narrativo sono stati affidati a Munemitsu Suga, mentre il design dei personaggi sarà curato da mi, seguendo le linee guida degli artisti Tatsuki Amazuyu e Misato Mitsumi. La colonna sonora sarà diretta da Naoya Shimokawa.
informazioni sul gioco
Il sistema di gioco del nuovo titolo si baserà su quello del precedente capitolo Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten. Inoltre, il tema principale dell’apertura sarà interpretato dalla cantante Suara, con il brano intitolato “Tsuki no Fune Miagete” (Gaze Up at the Boat of the Moon).
altri titoli in arrivo
AQUAPLUS ha anche in programma il lancio di Utawarerumono: ZAN, un gioco d’azione legato alla stessa franchise, previsto per il rilascio su PC tramite Steam il 23 ottobre. Inoltre, la versione fisica della trilogia originale di Utawarerumono è stata rilasciata recentemente.
- Munemitsu Suga – Sceneggiatore
- mi – Designer dei personaggi
- Tatsuki Amazuyu – Artista originale
- Misato Mitsumi – Artista originale
- Naoya Shimokawa – Direttore musicale
- Suara – Cantante del tema principale
storia della serie utawarerumono
Lanciata nel 2002 per PC, la serie Utawarerumono ha ispirato una popolare trasposizione anime nel 2006 e successivamente una serie OVA nel 2009. Le edizioni nordamericane sono state gestite inizialmente da ADV Films nel 2007, seguite successivamente da Funimation.