Tokyo Game Show 2025 ha registrato meno visitatori: ecco perché

Contenuti dell'articolo

tokyo game show 2025: un evento di grande richiamo

Il Tokyo Game Show 2025 si è svolto dal 25 al 28 settembre presso il Makuhari Messe, a Chiba, in Giappone. Questa fiera rappresenta la più grande esposizione videoludica del Paese e ha visto la partecipazione di oltre 263.000 visitatori nel corso dei quattro giorni, registrando una diminuzione di circa 20.000 presenze rispetto all’anno precedente.

andamento della partecipazione

Durante le giornate dedicate agli affari, si è notato un incremento significativo degli accessi, contrariamente ai giorni aperti al pubblico. Per il prossimo evento del 2026, gli organizzatori hanno deciso di aggiungere un giorno extra per consentire a stampa e influencer di dedicare maggior tempo ai giochi.

esperienze al tokyo game show

L’attenzione si è concentrata su vari stand e dimostrazioni. Il booth di Bandai Namco ha presentato il nuovo titolo DIGIMON STORY TIME STRANGER, che sarà disponibile dal 2 ottobre. Nonostante l’attesa sia stata lunga, l’esperienza ludica è risultata coinvolgente per i fan del franchise.

dettagli sui titoli provati

  • Sonic Racing CrossWorlds
  • STARBITES
  • DIGIMON STORY TIME STRANGER
  • FANTASY LIFE i: The Girl Who Steals Time
  • Professor Layton and the New World of Steam
  • FINAL FANTASY XIV Online
  • Monster Hunter Wilds
  • Starsand Island

soddisfazioni e delusioni dell’evento

I primi due giorni dedicati agli affari hanno mostrato una partecipazione sorprendentemente alta, mentre le giornate pubbliche hanno registrato un calo significativo. Diverse aziende hanno riproposto titoli già noti senza novità sostanziali rispetto agli anni precedenti, lasciando così alcuni visitatori con aspettative non soddisfatte.

>

Sebbene l’edizione del Tokyo Game Show di quest’anno sia stata considerata meno entusiasmante da molti partecipanti, ci sono buone speranze per eventi futuri grazie all’aggiunta di nuove giornate e alla necessità di rinnovare le proposte espositive.

Scritto da Gennaro Marchesi