Spellcasters chronicles: il primo gioco multiplayer di quantic dream

Contenuti dell'articolo

Quantic Dream, nota per le sue avventure grafiche di alta qualità, ha recentemente sorpreso il pubblico con l’annuncio di un nuovo progetto. Fondata nel 1997 da David Cage, la casa francese ha guadagnato notorietà per i suoi titoli story-driven, tra cui Fahrenheit, Heavy Rain, Beyond: Two Souls e Detroit: Become Human. Oltre a questi successi, Quantic Dream si è anche dedicata alla pubblicazione di opere più di nicchia come Under The Waves e Dustborn. Attualmente, l’azienda è al lavoro su un progetto molto atteso: Star Wars: Eclipse, destinato ad ampliare l’universo narrativo creato da George Lucas.

annuncio del nuovo titolo

Con una carriera così prestigiosa, ci si aspettava che il prossimo annuncio seguisse la tradizione consolidata dell’azienda; invece, Quantic Dream ha presentato un titolo inaspettato: Spellcasters Chronicles.

caratteristiche del gioco

Questo nuovo progetto rappresenta una significativa deviazione dalle precedenti creazioni dello studio. Si tratta infatti di un titolo multigiocatore free-to-play 3v3, che combina elementi action, strategici e meccaniche tipiche dei deckbuilder. Secondo quanto emerso dal primo trailer e dalle comunicazioni ufficiali, i giocatori sceglieranno uno degli eroi suddivisi in archetipi classici e assembleranno un mazzo composto da circa 50 incantesimi. Questo mazzo consentirà di schierare unità e strutture o utilizzare magie varie per conquistare le torri nemiche durante scontri della durata di 25 minuti.

meccaniche di gioco

I combattimenti saranno caratterizzati da spettacolarità e verticalità, enfatizzando il lancio degli incantesimi.

sviluppo e beta testing

Secondo le dichiarazioni del director del progetto Grégorie Diaconu, il gioco rappresenta un esperimento creativo che permetterà ai giocatori di influenzare collettivamente le storie dei personaggi. Dopo circa 7-8 anni di sviluppo, il titolo è pronto a essere mostrato al pubblico con una closed beta prevista entro la fine del 2025 (attualmente solo su Steam), per la quale è già possibile registrarsi sul sito ufficiale.

prospettive future

Nell’attuale panorama videoludico dove molte grandi aziende cercano di ottenere successo con titoli live service – spesso senza riuscirci – resta da vedere se l’approccio innovativo della software house francese potrà rivelarsi vincente.

Ospiti coinvolti:

    Per chi desiderasse approfondire l’universo delle opere precedenti della compagnia, queste sono disponibili a prezzi scontati su piattaforme dedicate.

    Fonti consultate:
    Comunicato stampa

    Scritto da Gennaro Marchesi