Sonic racing crossworlds: recensione del gioco avvincente

La storia dei giochi di corse di Sonic è stata caratterizzata da alti e bassi nel corso degli anni. Nonostante il focus su un personaggio noto per la sua velocità, i titoli di corse legati a questa franchise non hanno sempre soddisfatto le aspettative dei fan. Da Sonic Drift alla serie Sonic Riders, questi giochi sono stati generalmente considerati mediocri o addirittura dimenticati. In questo contesto, emerge Sonic Racing CrossWorlds, che si distingue come uno dei migliori titoli di corse dell’intera franchise e tra i più apprezzati degli ultimi dieci anni.
caratteristiche principali di sonic racing crossworlds
Un aspetto notevole di Sonic Racing CrossWorlds è la sua trasparenza: il gioco non cerca di essere qualcosa che non è. Presenta una vasta gamma di elementi tipici per un gioco di corse, come:
- Personalizzazione dei veicoli
- Diverse tipologie di veicoli adatte a vari stili di gioco
- Un ampio cast di personaggi, con ulteriori aggiunte previste nei DLC
- Eccellente fluidità del gameplay, con caricamenti rapidi e prestazioni stabili a sessanta FPS
dettagli sul gameplay
Il gameplay può risultare caotico sia in modalità singola contro l’IA che online. Il sistema prevede drift per ottenere aumenti temporanei di velocità e una raccolta di anelli per incrementare la velocità massima durante le gare. Gli oggetti disponibili includono:
- Oggetti veloci
- Oggetti difensivi
- Oggetti offensivi e altri tipi specializzati
difficoltà e sfide nel gioco
L’intensità delle gare aumenta progressivamente grazie a un sistema che adatta la difficoltà in base alle prestazioni del giocatore. Ogni vittoria consente l’accesso a biglietti utilizzabili per ulteriori opzioni di personalizzazione, mentre gli avversari possono diventare sempre più competitivi.
Anche se il titolo non presenta una trama profonda, offre numerose interazioni tra i personaggi grazie al lavoro dello scrittore Ian Flynn. Queste interazioni possono variare da dialoghi generici a riferimenti specifici apprezzati dai fan della saga.
interpretazione vocale e colonna sonora
L’interpretazione vocale è generalmente solida; alcuni personaggi si distinguono per performance eccezionali, come Sage, mentre altri potrebbero sembrare meno incisivi nel tempo. La colonna sonora include remix iconici dal franchise Sonic, creando un’esperienza audio coinvolgente.
Sonic Racing CrossWorlds rappresenta un significativo passo avanti nella qualità rispetto ai precedenti titoli della serie. Sebbene manchi contenuti dedicati alla modalità solo giocatore, il potenziale sviluppo futuro attraverso DLC promette un’esperienza duratura nel tempo.
- Sage (voce: Ryan Bartley)
- Cream the Rabbit
- Vector the Crocodile
- Babylon Rogues (personaggi storici)
- Amy Rose (con alcune riserve sulla voce)
- Dr. Eggman (riferimenti alla trama)