Sekiro anime: dichiarazione ufficiale contro l’intelligenza artificiale generativa

Il 20 agosto 2025 è stata annunciata l’attesissima adattamento anime di Sekiro: Shadows Die Twice, intitolato SEKIRO: NO DEFEAT. La produzione è affidata allo studio Qzil.la, noto per il suo approccio innovativo nell’uso delle tecnologie AI. Questo ha portato parte del pubblico a sospettare che l’adattamento potesse includere elementi di intelligenza artificiale, generando la necessità di una dichiarazione ufficiale da parte del comitato di produzione.
produzione e stile artistico dell’anime
In base all’annuncio iniziale, il comitato ha sottolineato l’impegno nel mantenere l’appeal originale del videogioco. Per questo motivo, l’anime sarà realizzato interamente con animazione 2D disegnata a mano. La comunicazione evidenzia che non verrà utilizzata alcuna tecnologia di intelligenza artificiale in nessuna fase della produzione.
dichiarazione ufficiale della produzione
Desideriamo informarvi sui metodi di produzione di SEKIRO: NO DEFEAT, la cui adattamento anime è stato annunciato il 20 agosto 2025. Per trasmettere al meglio il fascino unico e inimitabile del gioco originale, questa opera viene prodotta come un’animazione 2D completamente disegnata a mano. Non si utilizza alcuna AI in nessuna fase.
Tutto il nostro staff è unito come uno solo, dedicando anima e passione a ogni singolo fotogramma mentre procediamo con la produzione. Chiediamo sinceramente il vostro continuo supporto.
il team creativo dell’anime
La rinomata squadra coinvolta nella realizzazione dell’anime rappresenta già un valido motivo per escludere l’utilizzo dell’AI. Di seguito sono elencati i principali membri dello staff:
- Regista: Kenichi Kutsuna
- Soggettista: Takuya Satou
- Designer dei personaggi: Takahiro Kishida
- Sottoregista: Shunsuke Fukui
- Direttore dell’animazione principale: Kaito Moki
- Direttore dell’animazione d’azione: Takashi Mukoda
- Drammaturgo artistico: Yuji Kaneko
- Cromatologo: Azusa Sasaki
- Cinematografo: Keisuke Nozawa
- Montatore: Yoshinori Murakami
- Dittatore sonoro: Yasushi Nagura
- Pianista compositore: Shuta Hasunuma
- A cura di: ARCH
- Azienda produttrice: Qzil.la
dove vedere l’anime e aspettative future
Il nuovo anime sarà disponibile in streaming esclusivo su Crunchyroll nel 2026.
<!–
sospetti sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’anime Sekiro?
L’azienda responsabile della produzione, Qzil.la, pone enfasi sull’impiego dell’AI per ottimizzare efficienza e produttività durante tutte le fasi della creazione animata. Sul loro sito web si afferma che intendono evolvere i flussi di lavoro produttivi e l’espressione creativa tramite tecnologie avanzate.
Nell’adattamento specifico di SEKIRO: NO DEFEAT, Qzil.la ha dichiarato esplicitamente che la serie sarà realizzata con animazione disegnata a mano in 2D; La sua storia ha alimentato scetticismi. L’unica “prova” percepita riguardo all’utilizzo dell’AI era un fotogramma del trailer, insufficiente per dimostrare qualsiasi cosa.
–>