Saghe più richieste dai fan Xbox secondo Phil Spencer

Contenuti dell'articolo

Il Tokyo Game Show 2025 ha rappresentato un’importante vetrina per Microsoft, che ha svelato numerosi titoli di grande rilevanza. Tra le novità annunciate figurano Gungrave, Ninja Gaiden 4 e i port ufficiali di Monster Hunter Stories 1 e 2. Il vero highlight è stato l’annuncio di Forza Horizon 6, ambientato in Giappone e previsto su Xbox e PC per il 2026.

svelamenti al tokyo game show 2025

Nell’ambito dell’evento, Microsoft ha messo in evidenza la varietà dei suoi nuovi titoli, con particolare attenzione a quelli sviluppati in collaborazione con importanti studi giapponesi.

dichiarazioni di phil spencer

Dopo la presentazione, Phil Spencer, CEO di XBOX, ha rilasciato un’intervista in cui ha discusso vari argomenti. Ha menzionato le collaborazioni con noti sviluppatori come:

  • Capcom
  • Square Enix
  • Game Freak

Spenser ha sottolineato l’unicità del Giappone come scenario per i videogiochi, affermando: “Il Giappone è un luogo meraviglioso e vario: dalle coste al Monte Fuji, offre una topografia unica.

Nell’intervista sono emerse anche le saghe storiche più richieste dai fan di Xbox. Le quattro serie maggiormente citate includono:

  1. Blue Dragon
  2. Lost Odyssey
  3. Crimson Skies
  4. MechAssault

I JRPG sembrano essere i candidati principali per un possibile ritorno nel catalogo Xbox. In particolare, Blue Dragon e Lost Odyssey, entrambi creati daMistwalker strong>, potrebbero tornare alla ribalta. Lost Odyssey è considerato un cult tra gli appassionati del genere.

I progetti futuri di Microsoft nel mercato giapponese potrebbero includere remake o sequel delle suddette saghe. Secondo Spencer, il genere a turni potrebbe vivere una nuova fase positiva anche in Occidente grazie all’avanzamento del cloud gaming.

La situazione per Crimson Skies e MechAssault è più complessa. MechAssault è associato al franchiseBattleTech strong > , ma Microsoft detiene solo i diritti videoludici mentre la proprietà generale appartiene a Topps. Per quanto riguarda Crimson Skies, nonostante abbia origini da gioco da tavolo con diritti poco chiari, è stato incluso nel programma di retrocompatibilità Xbox.

Nell’ultimo periodo, Microsoft ha ottenuto risultati positivi con il rilancio di vecchie IP comeMicrosoft Flight Simulator strong > e Age of Empires , ma ha anche affrontato insuccessi come il reboot di Phantom Dust e Perfect Dark. Nonostante ciò, Spencer sostiene l’importanza di recuperare saghe storiche insieme a nuove produzioni per garantire contenuti freschi su Xbox Game Pass.

Cresce l’attesa riguardo ai progetti attualmente in sviluppo da parte di Microsoft. Resta da vedere se alcuni dei nomi storici citati torneranno a far parte della futura offerta Xbox.

  • Phil Spencer (CEO XBOX) li >
  • Capcom li >
  • Square Enix li >
  • Game Freak li >
  • Blue Dragon b > li >
  • Lost Odyssey b > li >
  • Crimson Skies b > li >
  • MechAssault b > li >
  • BattleTech b > li >
  • Microsoft Flight Simulator b > li >
  • Age of Empires b > li >
  • Phantom Dust b > li >
  • Perfect Dark b > li >
Scritto da Gennaro Marchesi