Rune factory: guida a guardians of azuma

novità su rune factory: guardians of azuma
I fan della serie Rune Factory possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: è stata annunciata la nuova avventura intitolata Rune Factory: Guardians of Azuma. Grazie a Marvelous, è stato possibile avere una prima visione del gioco, che promette di offrire ai fan un’esperienza unica ambientata nella lontana terra di Azuma, caratterizzata da una nuova estetica ispirata all’Asia.
meccaniche di gioco innovative
Nel nuovo titolo, i giocatori hanno l’opzione di scegliere il genere del protagonista. I personaggi selezionati non sono semplici Earthmates, ma si definiscono Earthdancers; il loro compito è simile ma con modalità completamente diverse. In Azuma, gli Earthmates ripristinano la terra attraverso danze eseguite con reliquie speciali chiamate Sacred Treasures. Questi strumenti non solo servono per coltivare i campi ma anche per purificare vari blights che ostacolano il progresso.
- Ventaglio magico
- Spada infuocata
- Parasol incantato in carta di riso
- Cembali speciali
sistema di villaggi e agricoltura
A differenza dei precedenti giochi della serie, in Guardians of Azuma, non ci sono campi dedicati nelle città; i giocatori devono crearli. È necessario ricostruire quattro villaggi (Estate, Autunno, Inverno e Primavera), creando spazi abitativi e terreni agricoli. La possibilità di creare campi a piacimento consente anche di delegare compiti ai villaggi locali.
opzioni disponibili per la gestione dei villaggi:
- Piegare le coltivazioni alla comunità locale.
- Mantenere negozi aperti grazie ai residenti.
- Dedicarsi ad altre attività mentre i locali si occupano delle coltivazioni.
sistema RPG e meccaniche di combattimento migliorate
Nell’ambito delle meccaniche RPG, questo nuovo capitolo offre la possibilità di scegliere fino a tre personaggi da portare durante l’esplorazione. I combattimenti presentano armi dal sapore giapponese come katane e talismani. Le Sacred Treasures possono essere utilizzate anche come armi secondarie durante le battaglie contro mostri e boss presenti nei dungeon.
dettagli sul combattimento:
- Battaglie coinvolgenti con schivate e parate.
- Boss con punti vita elevati che richiedono strategie specifiche.
- Mosse speciali disponibili dopo aver accumulato energia sufficiente.
meccaniche romantiche espanse nel gioco
Guardians of Azuma introduce 16 opzioni romantiche (otto maschili e otto femminili), senza restrizioni basate sul genere. Gli incontri permettono ai giocatori di approfondire le storie personali dei vari personaggi attraverso interazioni quotidiane e appuntamenti.
a titolo esemplificativo:
- Murasame – samurai dall’aspetto burbero.
- Diversificazione delle relazioni attraverso attività comuni nel gioco.
L’attesa per il rilascio ufficiale del gioco è fissata al 30 maggio su piattaforme come Steam e Nintendo Switch; sia nuovi arrivati che fan storici possono aspettarsi un’esperienza divertente in Azuma!