Prezzi nintendo switch in aumento negli stati uniti, prezzi console switch 2 invariati

Contenuti dell'articolo

incremento dei prezzi per le console Nintendo

Recentemente, la Nintendo ha comunicato un aumento dei prezzi per le sue console originali, tra cui il Nintendo Switch, il Lite e l’OLED, oltre agli accessori associati. Questa decisione è stata presa in base alle attuali condizioni di mercato negli Stati Uniti.

adeguamenti ai prezzi e tariffe globali

Il prezzo delle console Nintendo Switch 2 e dei relativi giochi rimarrà invariato. La compagnia ha avvertito che potrebbero essere necessari futuri adeguamenti. Questo annuncio segue un ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump, volto a modificare le tariffe globali, con nuove misure che entreranno in vigore dal 7 agosto.

dettagli sulle vendite di Nintendo

Fino al 30 giugno, sono state vendute 153,10 milioni di unità della console Switch, comprendendo i modelli Lite e OLED. Le vendite del software hanno raggiunto 1,415 miliardi di unità. La console è stata lanciata nel marzo del 2017.

contesto delle nuove tariffe statunitensi

Il presidente Trump ha annunciato il 2 aprile una tariffa di base del 10% su tutte le importazioni globali negli Stati Uniti a partire dal 5 aprile, insieme a tariffe “reciproche” applicate a numerosi paesi dal 9 aprile. Paesi come Vietnam e Cambogia hanno subito alcune delle maggiori incrementi tariffari, rispettivamente del 46% e del 49%, mentre Giappone e Cina hanno registrato tassi del 24% e del 34%.

esenzioni dalle nuove tariffe

Dopo l’annuncio iniziale delle nuove tariffe, la Casa Bianca ha pubblicato un elenco di prodotti esenti da queste misure aggiuntive. Tra questi figurano libri stampati, opuscoli e materiali simili. È stato specificato che anche altri beni come acciaio, alluminio e componenti elettronici saranno esclusi dalle nuove tariffe.

  • Nintendo Switch
  • Nintendo Switch Lite
  • Nintendo Switch OLED
  • Nintendo Switch 2
  • Amiibo
  • Nintendo Sound Clock: Alarmo
  • Presi da vari paesi come Vietnam, Cambogia, Giappone e Cina

L’attuale situazione delle politiche tariffarie degli Stati Uniti è caratterizzata da una notevole fluidità e può subire ulteriori modifiche in base alle reazioni dei vari paesi coinvolti.