Playstation family app di sony: tutto quello che devi sapere

Contenuti dell'articolo

playstation family app: caratteristiche e funzionalità

La nuova PlayStation Family App, presentata da Sony attraverso un trailer, offre una serie di strumenti progettati per consentire ai genitori di gestire l’accesso ai giochi e il tempo di gioco dei propri figli. Questa applicazione rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente di gioco più sicuro e controllato.

funzionalità principali dell’app

L’applicazione include diverse opzioni che facilitano la supervisione delle attività ludiche. Le caratteristiche principali comprendono:

  • Facile configurazione per la creazione degli account con controllo sui contenuti adatti all’età.
  • Tempo di gioco personalizzabile, permettendo ai genitori di limitare l’accesso a specifici giochi.
  • Report sulle attività, con dettagli sull’uso del gioco da parte dei membri dell’app.
  • Notifiche in tempo reale per le richieste di gioco.
  • Interazioni sociali con controlli sulla privacy.
  • Limiti di spesa e bilanci degli account.

disponibilità e novità della console ps5

L’app è attualmente disponibile su iOS e Android. La console PlayStation 5 è stata lanciata negli Stati Uniti, Giappone, Canada, Messico, Australia, Nuova Zelanda e Corea del Sud il 12 novembre 2020, mentre nel resto del mondo il lancio è avvenuto il 19 novembre dello stesso anno. Il prezzo al pubblico era fissato a 499,99 USD, mentre la versione senza lettore ottico era disponibile a 399,99 USD.

modello pro della ps5: specifiche tecniche avanzate

A partire dallo scorso novembre, è stato introdotto anche il modello PS5 Pro, caratterizzato da prestazioni superiori grazie a specifiche come:

  • Spectral Super Resolution
  • 120 FPS
  • Eccellente ray tracing avanzato
  • Storage SSD da 2TB
  • GPU potenziata con memoria più veloce del 28%
  • Upscaling basato su AI per migliorare la chiarezza delle immagini

Tali innovazioni rendono la PS5 Pro una scelta interessante per gli appassionati di gaming alla ricerca di esperienze visive straordinarie.

Scritto da Gennaro Marchesi