Onimusha 2: nuove modalità e mini-giochi nella remaster del gioco classico

Contenuti dell'articolo

lancio del gioco onimusha 2: samurai’s destiny

Il nuovo titolo Onimusha 2: Samurai’s Destiny, sviluppato da CAPCOM, è atteso per il lancio su diverse piattaforme, tra cui PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC tramite Steam. La data di uscita è fissata per il 23 maggio.

novità e caratteristiche del gioco

In un recente trailer, sono state svelate alcune delle nuove funzionalità che arricchiranno l’esperienza di gioco. Tra queste si evidenziano:

  • modalità facile
  • modalità inferno
  • mini-giochi
  • outfit speciale
  • sountrack originale
  • galleria speciale

boni per i giocatori e preordini

I giocatori che possiedono dati salvati di > riceveranno gratuitamente l’outfit di Jubei: Samanosuke per il titolo Samurai’s Destiny. Inoltre, chi effettua il preordine avrà accesso al pacchetto Onimusha 2: Orchestra Album Selection.

storia della serie onimusha

L’originale Onimusha 2 è stato lanciato in Giappone nel marzo del 2002, seguito dalle versioni nordamericane ed europee rispettivamente ad agosto e ottobre dello stesso anno. La serie ha debuttato nel 2001 con il primo capitolo ambientato nell’era Sengoku, combinando elementi storici con aspetti soprannaturali.

sviluppi futuri della serie onimusha

Dopo il successo dei precedenti titoli, è previsto anche un remaster di Onimusha: Warlords rilasciato a gennaio 2019. Un ulteriore capitolo, intitolato Onimusha: Way of the Sword, è programmato per il rilascio su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC nel 2026.

dettagli sui media correlati alla serie onimusha

Nella storia della serie si trova anche un film CG intitolato Onimusha: Dawn of Dreams uscito nel 2006, che raccoglie materiale animato dal videogioco omonimo. A questo si aggiunge una nuova serie anime basata sul franchise, debutta a novembre 2023 su Netflix e diretta da Shin’ya Sugai con la supervisione del famoso regista Takashi Miike.

ospiti e membri del cast dell’anime onimusha

  • Takashi Miike (supervising director)
  • Shin’ya Sugai (direttore)
  • Casting non specificato nel testo originale.