Nintendo rimanda le prenotazioni di Switch 2 negli Stati Uniti per valutare l’impatto dei dazi

Contenuti dell'articolo

La presentazione della console Switch 2 da parte di Nintendo ha suscitato grande interesse, in particolare per l’impatto delle recenti decisioni politiche statunitensi. Il rinvio delle prenotazioni, comunicato ai rivenditori come GameStop, è stato motivato dalla necessità di valutare le conseguenze dei nuovi dazi doganali e delle condizioni di mercato in evoluzione.

rinvio delle prenotazioni della switch 2

Nintendo ha annunciato che la nuova data per le prenotazioni negli Stati Uniti verrà comunicata successivamente, mantenendo però il lancio globale fissato per il 5 giugno. La compagnia aveva precedentemente reso noti dettagli come il prezzo di $449.99 e la data di apertura degli ordini anticipati, prevista per il 9 aprile.

impatto dei nuovi dazi statunitensi

Le nuove tasse sulle importazioni sono state annunciate dal presidente Trump circa sette ore dopo l’annuncio di Nintendo. Queste misure hanno causato un calo significativo nei mercati azionari americani e giapponesi. Già dal 2019, Nintendo aveva iniziato a spostare parte della produzione dell’originale Switch dalla Cina al Vietnam. Attualmente, più della metà dell’hardware destinato agli Stati Uniti proviene da stabilimenti in Vietnam e Cambogia.

nuove tariffe degli Stati Uniti

I dazi previsti inizieranno con una tariffa base del10%, mentre le tariffe reciproche entreranno in vigore a partire dal 9 aprile. Le aliquote più elevate saranno applicate a Vietnam (46%) e Cambogia (49%), seguite da Giappone (24%) e Cina (34%). In totale, considerando i precedenti dazi già imposti alla Cina, la tariffa complessiva raggiungerà il 54%.

conseguenze delle nuove tariffe

Tali misure influenzeranno non solo i videogiochi ma anche altri beni come giocattoli e merchandise prodotto in Asia. L’amministrazione statunitense si riserva la possibilità di modificare ulteriormente le tariffe in base alle reazioni internazionali.

  • Nintendo
  • Piano tariffario del presidente Trump
  • Apertura pre-ordini Switch 2
  • Calo dei mercati azionari globali
  • Spostamento produzione in Vietnam e Cambogia
  • Aumento delle tasse su importazioni asiatiche