Nintendo richiede subpoena a Discord per informazioni sui leak di Pokémon

Contenuti dell'articolo

richiesta di subpoena da parte di nintendo

Nintendo ha recentemente avanzato una richiesta al tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il Northern District of California, con l’obiettivo di ottenere un subpoena per costringere Discord a fornire informazioni riguardanti un presunto leaker. Questo individuo ha rivelato quasi un terabyte di dati provenienti dalla sussidiaria Nintendo e dal noto sviluppatore di giochi Pokémon, GAME FREAK, lo scorso ottobre.

dettagli sulla richiesta legale

La richiesta è stata presentata in relazione al cosiddetto “Teraleak” e include screenshot redatti provenienti da un server Discord denominato “FreakLeak”. Questi screenshot mostrano il leaker, identificato con il nome utente “GameFreakOUT”, mentre pubblicava i dati riservati sul server. Nintendo cerca specificamente il nome, l’indirizzo postale, il numero di telefono e l’indirizzo email del leaker.

dati compromessi nel leak

Il “Teraleak” ha portato alla diffusione dei nomi e degli indirizzi email aziendali di ben 2.606 attuali ed ex dipendenti e collaboratori di GAME FREAK. Inoltre, sono emerse informazioni relative a progetti futuri e asset di giochi passati. Tra i dati trapelati vi sarebbero dettagli su un gioco Pokémon non ancora annunciato sia per la console Switch che per la sua futura versione successiva, oltre a un altro titolo co-sviluppato con un’altra azienda.

contenuti specifici del leak

  • Informazioni su un nuovo gioco Pokémon per Switch
  • Dati su una serie live-action Pokémon prevista su Netflix
  • Asset grafici e musicali non utilizzati da precedenti giochi Pokémon per Nintendo DS
  • Piano per un sequel del film live-action Detective Pikachu del 2019

informazioni su game freak

GAME FREAK è rinomata per lo sviluppo della serie principale dei giochi Pokémon, iniziata nel lontano 1996 con Pokémon Red e Blue. L’azienda ha recentemente lanciato i titoli Pokémon Scarlet e Violet nel novembre del 2022 ed è attualmente impegnata nello sviluppo del gioco Pokémon Legends Z-A per la console Switch, previsto in uscita entro la fine del 2025.