Nintendo fa richiesta legale a Discord contro un leak di Pokémon

subpoena di nintendo a discord per identificare un utente
Nintendo of America ha intrapreso azioni legali nei confronti di Discord, richiedendo al tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il Nord della California di emettere una subpoena per identificare un utente noto come GameFreakOUT, presente nel server FreakLeak. Questa richiesta è stata formalizzata il 18 aprile e approvata il 21 aprile.
dettagli sulla subpoena e scadenze
La subpoena impone a Discord di fornire informazioni identificative su GameFreakOUT entro il 7 maggio. Le informazioni richieste includono:
- Nome/i
- Indirizzo/i
- Numero/i di telefono
- Indirizzo/e email
- Indirizzo IP
- Ulteriori informazioni utili all’identificazione dell’utente
richiesta di prevenzione delle violazioni future
Nintendo ha anche chiesto a Discord di adottare misure preventive contro ulteriori violazioni da parte di GameFreakOUT e altri soggetti coinvolti nell’incidente. A supporto della richiesta, è stato presentato uno screenshot del post problematico effettuato dall’utente.
scoop sul leak Pokémon e conseguenze legali
Il leak in questione, avvenuto il 18 ottobre 2024, è associato allo scandalo “Teraleak”, che ha comportato la divulgazione massiccia dei dati personali dei dipendenti di Game Freak, insieme a design non pubblicati dei Pokémon e prototipi dei giochi HeartGold e SoulSilver. Game Freak aveva già riconosciuto la violazione dei dati circa una settimana prima del post su Discord, scusandosi pubblicamente e dichiarando che il server era stato ricostruito.
personaggi coinvolti nel caso
- Nintendo of America
- Discord Inc.
- User: GameFreakOUT (ID: 1294732540057227357)
- Dipendenti di Game Freak (non nominati)
- Piattaforma FreakLeak (non nominata)
Tali eventi evidenziano le sfide legali che le aziende devono affrontare in un contesto digitale sempre più complesso e l’importanza della protezione dei dati sensibili.