Nintendo e l’intelligenza artificiale generativa: smentita di un legislativo giapponese

satoshi asano rettifica dichiarazione su nintendo e generative ai
Il politico giapponese Satoshi Asano, membro della Camera dei Rappresentanti, ha recentemente ritrattato una sua affermazione riguardante presunti tentativi di lobbying da parte di Nintendo nei confronti del governo giapponese per quanto riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale generativa. Asano ha comunicato tramite il suo profilo X (ex Twitter) che la precedente informazione era errata e si è scusato con tutte le persone coinvolte.
dichiarazione corretta di asano su nintendo
Asano ha specificato che la sua dichiarazione rivista chiarisce che Nintendo è attenta all’uso dell’intelligenza artificiale generativa nello sviluppo dei giochi, ma non ha mai effettuato lobbying presso il governo. La politica aziendale di Nintendo prevede azioni appropriate contro le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale, indipendentemente dall’impiego dell’IA.
Nintendo è consapevole dell’uso della generative AI nella creazione di giochi dal punto di vista della protezione della proprietà intellettuale. L’azienda non ha fatto lobbying presso il governo.
reazioni e contesto legale
Dopo la pubblicazione del post iniziale, Asano aveva menzionato che per tutelare i diritti di proprietà intellettuale, Nintendo evita l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa e sta anche facendo pressione sul governo. Nella discussione più ampia sulla protezione dei diritti d’autore in relazione all’IA generativa, sono stati citati casi come quello deThe Yomiuri Shimbun, che ha intentato causa contro Perplexity AI per uso non autorizzato di un articolo, oltre alle azioni legali avviate daThe New York Times eGetty Images rispettivamente contro OpenAI e Stability AI.
dichiarazione ufficiale di nintendo
Nintendo, dopo aver preso atto delle affermazioni fatte da Asano, ha immediatamente risposto attraverso il proprio account X il 5 ottobre scorso. L’azienda ha chiarito che non ci sono stati contatti con il governo giapponese riguardo all’intelligenza artificiale generativa.
Nintendo non ha avuto alcun contatto con il governo giapponese riguardo alla generative AI. Continueremo a prendere misure necessarie contro le violazioni dei nostri diritti di proprietà intellettuale.
- Satoshi Asano – Politico giapponese, membro della Camera dei Rappresentanti
- Nintendo – Azienda videoludica giapponese
- The Yomiuri Shimbun – Testata giornalistica giapponese
- The New York Times – Pubblicazione statunitense
- Getty Images – Agenzia fotografica internazionale
- Perplexity AI – Azienda tecnologica nel campo dell’IA
- OpenAI – Organizzazione no-profit focalizzata sull’intelligenza artificiale
- Stability AI – Azienda specializzata in IA creativa