Lunar remastered collection: ritorna l’avventura protagonista dei giochi di ruolo

Contenuti dell'articolo

La serie Lunar si è distinta in un periodo in cui i giochi di ruolo giapponesi e quelli con uno stile anime aggressivo non erano frequentemente tradotti in inglese. Questa collezione, intitolata Lunar Remastered Collection, rappresenta una selezione significativa della sua eredità. Tuttavia, è importante notare che mancano le versioni originali per CD di Lunar: The Silver Star e Lunar: Eternal Blue, oltre a vari port e remaster successivi, inclusi titoli meno conosciuti come Lunar: Walking School e Lunar: Dragon Song. L’attenzione di GungHo Online Entertainment si concentra sulle remake “Complete” per PlayStation 1 dei due giochi, preservando così le iterazioni più riconosciute della saga.

esperienza accessibile dei giochi lunar

Questa collezione offre un modo accessibile per vivere questi RPG, sebbene il risultato possa apparire disomogeneo a causa delle scelte fatte nella conservazione degli elementi dell’epoca. I remaster sono stati presentati con cura, ma limitati dalle risorse disponibili. Nonostante ciò, l’esperienza rimane interessante e raccomandabile.

struttura narrativa di lunar

I giochi Lunar rappresentano una duologia classica nel genere dei giochi di ruolo fantasy. Il primo titolo, Lunar: Silver Star Story, segue giovani avventurieri che lasciano un villaggio alla ricerca di un eroe leggendario. La trama si arricchisce con personaggi secondari memorabili e un antagonista ben caratterizzato.

  • Alex
  • Nash
  • Villain iconico
  • Personaggi secondari coinvolgenti

svolgimento del sequel lunar 2: eternal blue

Il sequel, Lunar 2: Eternal Blue, espande l’universo narrativo mille anni nel futuro, introducendo nuovi personaggi come Hiro e Lucia. Questo capitolo presenta una narrazione più complessa e una crescita significativa dei personaggi.

  • Hiro
  • Lucia
  • Leo (il cavaliere bianco)
  • Sostegno narrativo forte dai personaggi secondari

sistema di combattimento e gameplay innovativo

I giochi presentano un sistema RPG semplificato con battaglie a turni senza incontri casuali, permettendo ai giocatori di evitare nemici sul campo. Le dinamiche delle battaglie richiedono attenzione alle animazioni nemiche per ottimizzare le posizioni strategiche.

gestione delle risorse durante il gioco lunar

I combattimenti possono risultare ripetitivi ma la varietà nelle ambientazioni mantiene alta l’attenzione del giocatore. La collezione include miglioramenti nella qualità della vita, consentendo scelte tra sistemi d’inventario diversi.

differenze rispetto alle versioni precedenti ed evoluzione audio-visiva

Nella nuova collezione non sono presenti alcune modifiche bilanciate delle versioni inglesi storiche; questo porta a un’esperienza più veloce rispetto al passato. Anche la voce originale è stata sostituita da nuovi attori, il che potrebbe influenzare i nostalgici.

audiovisivo rinnovato ma imperfetto

Mentre gli sprite originali sono stati mantenuti intatti, alcuni sfondi hanno subito distorsioni visive dovute all’aumento della risoluzione. Le cutscene animate hanno beneficiato dell’upscaling HD ma presentano ancora difetti visivi evidenti.

I giocatori possono accedere anche alla modalità “Classica”, riportando i giochi alle loro origini visive pur mantenendo alcune funzionalità moderne.

conclusioni sulla lunar remastered collection

Sebbene questa versione rappresenti il modo più accessibile per rivivere i classici Lunar, presenta alcune frustrazioni legate alla traduzione e al doppiaggio nuovi. Resta comunque un’opportunità interessante sia per i neofiti che per i fan storici della serie.

  • Lunar: Silver Star Story;
  • Lunar 2: Eternal Blue;
  • Hiro;
  • Lucia;
  • Leo;
  • Alex;
  • Nash;
  • .