Lucca comics and games 2025: dettagli imperdibili sull’area videogiochi

Lucca Comics & Games 2025 si prepara a celebrare l’universo dei videogiochi, mettendo in evidenza creatività e innovazione. Questo festival rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati del gaming, offrendo incontri con noti game creator, anteprime esclusive e aree tematiche dedicate.
hideo kojima: la tappa conclusiva del death stranding world strand tour 2
Hideo Kojima, rinomato game designer e fondatore di Kojima Productions, parteciperà a Lucca Comics & Games 2025 per la chiusura del Death Stranding World Strand Tour 2. L’evento sarà dedicato a Death Stranding 2: On the Beach, un gioco che presenta una narrativa complessa e un’estetica cinematografica unica. Durante la sua visita, Kojima offrirà eventi imperdibili come panel con ospiti speciali e la proiezione del documentario Hideo Kojima: Connecting Worlds.
keiichirō toyama: il maestro dell’horror psicologico
Keiichirō Toyama, celebre per titoli iconici come Silent Hill, sarà presente al festival per condividere esperienze significative della sua carriera. Il suo talk “Silent Hill, Siren e Altri Incubi” si terrà giovedì 30 ottobre presso l’Auditorium San Francesco. Venerdì 31 ottobre, Toyama svelerà segreti sulla creazione di giochi horror nel talk “Anatomia della Paura”. La sua partecipazione sottolinea l’importanza culturale del videogioco come forma d’arte.
luca galante e poncle: i creatori di vampire survivors
Luca Galante, fondatore di Vampire Survivors, parteciperà al festival insieme al team di Poncle. I visitatori potranno scoprire il prossimo aggiornamento del gioco nella Casa del Boia e incontrare personaggi iconici come Antonio Belpaese.
- Luca Galante – Fondatore di Vampire Survivors
- Poncle – Team sviluppatore di Vampire Survivors
- Yoko Shimomura – Compositrice leggendaria
- Takeyasu Sawaki – Artista e game director famoso per Devil May Cry e Okami
- John Romero – Co-creatore di DOOM e Quake
bandei namco: il palazzo dedicato ai fan dei videogiochi
A Lucca Comics & Games, il Bandai Namco Palace sorgerà nella Palestra Ducale Maria Luisa. Qui i fan troveranno oltre 400mq dedicati ai videogiochi in anteprima, figure collezionabili e gadget esclusivi pensati per i collezionisti.
mediaworld gaming village: un’esperienza immersiva per tutti i visitatori
MediaWorld svelerà il suo Gaming Village con tornei competitivi ed attività interattive. Saranno disponibili anche esperienze tech innovative all’interno dello Smart Shop.
Palaesport: epicentro delle competizioni videoludiche
Palaesport ospiterà tornei su giochi popolari come Tekken e League of Legends, confermando Lucca come capitale italiana degli esports.
h4>samsung: innovazioni nel mondo gaming
Samsung presenterà tecnologie avanzate nel settore gaming, inclusi monitor all’avanguardia e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Kia porta il gaming “in quota” a lucca comics & games 2025
Kia introdurrà uno skybox panoramico dotato di postazioni League of Legends per un’esperienza unica durante il festival.
red bull tetris: sfide dal vivo
A Lucca Comics & Games, Red Bull offrirà opportunità ai visitatori di cimentarsi in Red Bull Tetris con premi esclusivi in palio.
philips presenta l’universo oneblade
I visitatori potranno esplorare OneBlade attraverso attività coinvolgenti nello stand Philips sulle Mura Urbane.