Kirby e la terra perduta: recensione dell’espansione del platform 3D

Contenuti dell'articolo

Il lancio di Nintendo Switch 2 ha visto una lineup iniziale non particolarmente ricca, con titoli come Mario Kart World e Donkey Kong Bananza, quest’ultimo rilasciato un mese dopo. La casa giapponese si prepara a presentare ulteriori giochi di grande rilevanza, tra cui Metroid Prime 4 e Kirby Air Riders. Quest’ultimo titolo ha recentemente ricevuto un aggiornamento con nuovi contenuti.

Questa recensione non si focalizzerà sull’intero gioco, per il quale è disponibile una valutazione dettagliata risalente a tre anni fa. Si analizzeranno invece i contenuti aggiuntivi e le performance sulla nuova console.

trama e nuovi contenuti del gioco

La trama rimane invariata: Kirby deve salvare i suoi amici Waddle Dee, teletrasportati in un mondo sconosciuto. L’espansione intitolata“Il mondo astrale” introduce novità significative dopo il completamento del primo bioma. Un meteorite ghiacciato a forma di cuore colpisce una grotta su un isolotto, rivelando una misteriosa materia oscura al suo interno.

il ruolo degli Astral

L’astrologo Waddle Dee avverte che la leggenda narra che un impatto simile porterebbe solo distruzione. Gli Astral, creature simili a coniglietti, sono stati dispersi nel mondo di gioco e saranno cruciali per fermare la catastrofe imminente.

gameplay e nuove meccaniche

I nuovi contenuti si traducono nello sblocco did due o tre livelli bonus, che non sono completamente inediti ma remix dei livelli già esistenti. I giocatori dovranno affrontare strade alternative bloccate da cristalli giganti per progredire nel gioco.

  • Punti bonus: piccoli fiori o cristalli libereranno poteri speciali durante il percorso.
  • Meccaniche di Boccomorfosi: tornano per permettere approcci creativi ai miniboss astrali.

speranze tecniche e considerazioni finali

Sebbene l’espansione non offra una quantità straordinaria di contenuti, eccelle dal punto di vista tecnico: l’esperienza è finalmente stabilizzata a60fps, mentre i livelli astrali risultano visivamente affascinanti. Le impressioni suIl mondo astrale, Suscitano opinioni contrastanti: per chi si avvicina al titolo per la prima volta, il costo di80€ appare giustificato; viceversa, chi possiede già il gioco potrebbe considerare elevato il prezzo dell’espansione a20€.

Scritto da Gennaro Marchesi