Keiichirō Toyama a Lucca Comics and Games 2025, il padre di Silent Hill

La presenza di Keiichirō Toyama, celebre autore di titoli iconici nel panorama videoludico, arricchirà l’edizione 2025 di Lucca Comics and Games. Conosciuto per opere come Silent Hill, Siren e Gravity Rush, Toyama ha recentemente fondato il suo studio, Bokeh Game Studio, con cui ha creato Slitterhead. Questo nuovo progetto promette di riportare gli elementi dell’incubo alle loro radici, mescolando sperimentazione e inquietudine.

incontri con keiichirō toyama a lucca comics and games 2025

Durante la manifestazione, Toyama avrà l’opportunità di interagire con i fan attraverso due eventi principali:

  • Giovedì 30 ottobre – ore 14:30, Auditorium San Francesco: Talk dal titolo “Silent Hill, Siren e altri incubi: la carriera artistica di Keiichirō Toyama”.
  • Venerdì 31 ottobre – ore 12:00, Auditorium San Francesco: Talk intitolato “Anatomia della Paura: costruire un videogioco horror”.

momenti speciali per i fan

In aggiunta ai talk, sono previsti momenti dedicati all’incontro con i fan. Nelle giornate di Venerdì 31 ottobre e Sabato 1 novembre, sarà possibile ottenere dediche e scattare fotografie con il noto sviluppatore. Maggiori informazioni riguardo a questi eventi saranno disponibili sui canali ufficiali della manifestazione.

personalità coinvolte nell’evento

  • Keiichirō Toyama – autore e sviluppatore.
  • Bokeh Game Studio – studio fondato da Toyama.
  • Aspettative dei fan – incontri e dediche.
  • Pubblico appassionato del genere horror.
  • Membri dello staff di Lucca Comics and Games.

L’attesa per questo evento è alta, considerando l’impatto che Toyama ha avuto nel settore dei videogiochi horror. La sua esperienza offre una rara opportunità per comprendere meglio le dinamiche creative alla base dei suoi lavori.

Scritto da Gennaro Marchesi