Kaname date: scopri il trailer del gioco the somnium files con streaming di ai

Contenuti dell'articolo

lancio di No Sleep For Kaname Date

Il nuovo titolo No Sleep For Kaname Date – From AI: The Somnium Files, sviluppato da Spike Chunsoft, è atteso per il 25 luglio e sarà disponibile su Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 e PC tramite Steam.

trailer e caratteristiche del gioco

A partire da venerdì, è stato rilasciato un trailer di sistema che anticipa le dinamiche di gioco. L’utente avrà la possibilità di seguire il protagonista Kaname Date, il quale utilizza un occhio sinistro artificiale per entrare nei sogni e risolvere enigmi. L’obiettivo principale sarà quello di rintracciare l’idolo internet Iris in un contesto di escape game.

Le nuove sezioni “Escape” consentiranno ai giocatori di affrontare sfide per liberarsi da stanze bloccate, mantenendo anche elementi delle precedenti edizioni della serie, come le fasi di indagine e i segmenti Somnium.

team di sviluppo

Kazuya Yamada si occupa della direzione e della scrittura degli scenari, mentre Kōtarō Uchikoshi ritorna nel ruolo di direttore della serie e supervisore degli scenari. Il design dei personaggi è affidato a Yūsuke Kozaki, con la musica composta da Keisuke Ito. La produzione è curata da Yasu Iizuka.

svolgimento della trama nella serie AI: The Somnium Files

AI: The Somnium Files, lanciato nel settembre 2019, si svolge nell’odierna Tokyo con avanzamenti tecnologici significativi. Il giocatore assume il ruolo del detective Kaname Date, impegnato nella cattura di un serial killer responsabile di omicidi bizzarri. Un aspetto distintivo del gioco è la capacità del protagonista di esplorare i ricordi dei sospetti attraverso luoghi definiti “Somnium”, termine latino che significa “sogno”.

Dopo il successo iniziale, è stata pubblicata una continuazione intitolata AI: The Somnium Files – nirvanA Initiative, disponibile dal giugno 2022 su diverse piattaforme tra cui PS4, Xbox One, Switch e PC. Questo seguito ha visto ritardi dovuti a problematiche legate alla produzione e alla logistica globale.

  • Kazuya Yamada (Direttore)
  • Kōtarō Uchikoshi (Direttore della serie)
  • Yūsuke Kozaki (Designer dei personaggi)
  • Keisuke Ito (Compositore)
  • Yasu Iizuka (Produttore)
  • Iris (Personaggio chiave)
  • Caso del serial killer (Trama centrale)
  • Sogni/Somnium (Meccanica principale)

Sorgente: Comunicato stampa ufficiale.