Hyperdimension neptunia re;birth su ps4: uscita posticipata al 28 ottobre in occidente

ritardo nel lancio dei giochi hyperdimension neptunia
Idea Factory International (IFI) ha comunicato un posticipo nella pubblicazione dei titoli della serie Hyperdimension Neptunia, tra cui Re;Birth 1, Re;Birth 2 Sisters Generation e Re;Birth 3 V Generation. L’uscita, prevista inizialmente per il 30 settembre, è stata rimandata al 28 ottobre sia in Nord America che in Europa a causa di un “problema di produzione”.
dettagli sulle versioni precedenti
In Giappone, la versione per PS4 di Hyperdimension Neptunia Re;Birth 1+ è stata lanciata nel maggio del 2018, mentre le altre due edizioni sono state rilasciate ad agosto del 2024. Le versioni per Nintendo Switch avevano già subito cancellazioni a causa della non conformità ai requisiti delle linee guida della compagnia.
cancellazioni e rinvii delle versioni switch
A maggio del 2024, IFI aveva già annunciato il rinvio indefinito delle versioni Switch della serie, con una programmazione iniziale per il rilascio digitale nello stesso mese. I giochi erano stati comunque lanciati in Giappone come previsto.
informazioni sulla serie hyperdimension neptunia
Hyperdimension Neptunia Re;Birth 1, remake del primo capitolo sviluppato da Compile Heart, era originariamente stato distribuito per PS Vita in Giappone nel 2013 e successivamente anche in Occidente nel 2014. Il debutto su PC tramite Steam è avvenuto nel 2015. La versione migliorata per PS4, denominata Re;Birth 1+, è stata pubblicata in Giappone nel maggio del 2018.
sintesi delle edizioni e piattaforme di rilascio
- Hyperdimension Neptunia Re;Birth 1: Rilascio originale su PS Vita (Giappone: 2013), Occidente: 2014.
- Hyperdimension Neptunia Re;Birth2 Sisters Generation: Remake del secondo titolo.
- Hyperdimension Neptunia Re;Birth3 V Generation: Rilascio su PS Vita e PC via Steam.
sviluppo futuro della serie neptunia
L’attesa continua per i fan della saga mentre Idea Factory International si prepara a gestire le problematiche legate alla produzione e ai ritardi nelle uscite previste. Gli appassionati sperano che questi ritardi possano essere risolti rapidamente per garantire una fruizione ottimale dei titoli attesi.