Honkai: star rail e il design di un mondo immersivo secondo chengnan an
intervista con il lead game designer di hoyoverse
Durante la recente Game Developer’s Conference, si è tenuta un’interessante intervista con Chengnan An, Lead Game Designer di HoYoverse. Laureato presso la Shanghai Jiao Tong University, An è entrato a far parte dell’azienda nel 2016 come Lead Combat Designer per Honkai Impact 3rd. Nel 2019 ha assunto un ruolo strategico e attualmente guida il design del gioco per Honkai: Star Rail, dove supervisiona la progettazione del gameplay e il piano strategico di questo RPG fantasy spaziale in live service.
ricezione del gioco e feedback dei giocatori
An: La reazione positiva al gioco è stata sorprendente. Abbiamo sempre cercato di sviluppare giochi che i nostri utenti potessero apprezzare. Allo stesso tempo, ci siamo resi conto della grande base di fan sia in Cina che a livello globale, una scoperta molto gratificante.
Dopo quasi due anni dal lancio, il numero di nuovi giocatori continua ad aumentare. Questo ci motiva a mantenere alta la qualità del gioco e ad offrire contenuti freschi.
strategia per mantenere il gioco fresco
An: Non possiamo prevedere ogni aspetto del gioco fin dall’inizio; collaboriamo costantemente con i nostri giocatori per esplorare nuove possibilità. È fondamentale raccogliere feedback e monitorare le aspettative degli utenti mentre continuiamo a lavorare sul titolo.
momenti e personaggi preferiti nel gioco
scene memorabili da Honkai: Star Rail
An: Tra le mie scene preferite c’è quella della versione 2.1, dove Acheron e Aventurine discutono nello spazio della Nihilità. Un’altra scena iconica è quella in cui il protagonista affronta Cocolia, accompagnata dalla colonna sonora principale. Infine, nella versione 3.0, vi è l’incontro tra il protagonista e ricordi sconosciuti legati ai Stellaron Hunter.
personaggi amati dai fan
An: Scegliere i miei tre personaggi favoriti non è facile poiché ce ne sono molti che amo. Attualmente direi Acheron, Jing Yuan e Firefly. Ognuno di loro ha storie profonde che risuonano con i giocatori.
- Acheron
- Jing Yuan
- Firefly
sviluppo dei personaggi e delle meccaniche di gioco
difficoltà nella creazione dei personaggi
An: Creare un personaggio ben accolto richiede più che semplici elementi; devono anche muovere avanti la trama del gioco. Ogni nuovo personaggio deve essere pensato attentamente rispetto alla sua storia e al modo in cui interagisce con l’universo di gioco.
An: Le esperienze quotidiane influenzano notevolmente lo sviluppo del gameplay. Ad esempio, durante eventi come “Vignettes In A Cup”, abbiamo interagito con baristi reali per comprendere meglio come servire i clienti nel contesto ludico.
sostenibilità della comunità dei fan
An: Un sincero ringraziamento va ai fan per il loro supporto negli ultimi due anni. Continueremo a raccontare storie avvincenti nei prossimi aggiornamenti, specialmente in vista dell’anniversario del titolo.
- Acheron (Emanator of Nihility)
- Kafka (Memokeeper from the Garden of Recollection)
- Cocolia (Antagonista principale)
- Siorhan (Barista locale)
- Diverse creature mostruose nel mondo di Penacony