Finali del campionato italiano di league of legends a montecatini terme

Contenuti dell'articolo

il progetto lucca 365 e la collaborazione con montecatini terme

Il progetto Lucca 365, finalizzato ad ampliare l’offerta di Lucca Comics & Games, si propone di unire eventi, mostre, premi e progetti educativi durante tutto l’anno. In questo contesto, è stata avviata una collaborazione continuativa con il Comune di Montecatini Terme. Dopo aver ospitato le finali in diverse località come Milano e Roma, Montecatini si prepara a diventare sede delle Semifinali e Finali del Campionato Italiano di League of Legends, organizzate da PG Esports.

l’evento di settembre: semifinale e finale del campionato italiano

L’evento avrà luogo nel weekend dal 12 al 14 settembre e determinerà il campione della stagione “Summer Split” 2025. Si tratta di un’iniziativa innovativa che mira a coinvolgere non solo i giovani della generazione Z e Alpha, ma anche famiglie e appassionati del settore.

trasformazione di montecatini in hub nazionale del gaming

Durante i tre giorni dell’evento, Montecatini diventerà un centro nevralgico per il gaming competitivo. Oltre alle fasi decisive del torneo, sarà offerto un ricco programma di eventi interattivi e intrattenimento per tutte le età. L’iniziativa rappresenta una celebrazione della cultura pop e digitale, valorizzando luoghi storici come il Teatro e il complesso termale.

obiettivi dell’iniziativa per la città

L’obiettivo principale è quello di valorizzare il patrimonio urbano, attirando nuove generazioni di visitatori. Questo porterà benefici economici alla città, trasformandola in un punto di riferimento nazionale per un pubblico giovane ed entusiasta.

  • Claudio Del Rosso, Sindaco di Montecatini: “Vogliamo ridare vita agli spazi della città.”
  • Pier Luigi Parnofiello, CEO & Founder PG Esports: “Onorati di essere ospiti a Montecatini.”
  • Emanuele Vietina, Direttore Lucca Comics & Games: “Lucca 365 è una dichiarazione d’intenti.”

un’esperienza immersiva nelle finali nazionali

Le finali del Campionato Italiano giungono all’ottava edizione e promettono un’esperienza unica grazie a una gaming area dedicata ai fan. Questo spazio offrirà opportunità per socializzare e scoprire nuovi aspetti del mondo videoludico.

conclusioni sull’importanza dell’evento futuro

L’appuntamento del 12-14 settembre rappresenta solo l’inizio; l’evento si ripeterà negli anni futuri contribuendo così a consolidare la presenza culturale ed economica della città nel panorama nazionale.