Fatal fury city of the wolves: joe higashi diventa personaggio giocabile

Il mondo dei videogiochi continua a sorprendere con l’annuncio di un nuovo capitolo della celebre saga di combattimento Fatal Fury. In particolare, SNK ha recentemente svelato un trailer che introduce il personaggio di Joe Higashi, che sarà disponibile come personaggio giocabile nella prossima stagione autunnale.
novità sul gioco Fatal Fury City of the Wolves
Joe Higashi rappresenta il terzo personaggio scaricabile (DLC) del primo pass stagionale. Il crossover include anche i noti combattenti Ken e Chun-Li, entrambi parte del pass stagionale 1. Chun-Li sarà introdotta nel gioco durante l’inverno 2025, mentre il primo pass includerà anche MR. BIG, previsto per inizio 2026. Ken è stato reso disponibile come personaggio giocabile dal 3 agosto.
caratteristiche del lancio e piattaforme disponibili
Fatal Fury City of the Wolves è stato lanciato il 24 aprile su diverse piattaforme, tra cui PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, e PC tramite Steam ed Epic Games Store.
personaggi inclusi nel gioco
Nell’ultima versione sono stati aggiunti anche personaggi reali come il calciatore professionista Cristiano Ronaldo, insieme al DJ Salvatore Ganacci e al personaggio Hokutomaru. Tra i ritorni più attesi ci sono:
- Terry Bogard
- Rock Howard
- Tizoc
- Hotaru Futaba
- Marco Rodrigues
- B. Jenet
- Kevin Rian
- Billy Kane
- Main Shiranui
- Kim Dong Hwan
- Gato
- Preecha
- Vox Reaper
basi storiche della saga Fatal Fury
Fatal Fury, conosciuto in Giappone come Garō Densetsu, è una delle saghe più iconiche di SNK e ha dato vita a numerosi personaggi memorabili. La serie ha debuttato nei cabinati nel 1991 con Fatal Fury: King of Fighters .
sviluppo e adattamenti multimediali della serie
L’ultima iterazione segna un ritorno dopo oltre due decenni dall’ultimo capitolo. La saga ha ispirato diverse opere anime, tra cui:
- Fatal Fury: Legend of the Hungry Wolf (1992)
- Fatal Fury 2: The New Battle (1993)
- Fatal Fury: The Motion Picture (1994)
Tutti questi adattamenti presentano i design dei personaggi di Masami Ōbari, noto per la sua direzione artistica.
L’attesa per questo nuovo capitolo cresce sempre di più tra gli appassionati della serie.