Dragon quest i e ii hd-2d remake: miglioramenti grafici ma mancanza di alcune facilità

dragon quest i & ii hd-2d remake: un ritorno alle origini
Il remake HD-2D di Dragon Quest I e II rappresenta un’importante riscoperta per gli appassionati dei giochi di ruolo giapponesi. Nonostante il richiamo nostalgico, alcune configurazioni presenti in titoli recenti come Dragon Quest III HD-2D Remake e la serie Final Fantasy Pixel Remaster risultano meno sviluppate in questo nuovo capitolo.
impressioni dal tokyo game show 2024
remake di Dragon Quest I e II, è emersa una sensazione di incompletezza rispetto ad altre esperienze più recenti. Il gioco mantiene grafiche affascinanti e l’arte iconica di Akira Toriyama, accompagnata da una colonna sonora orchestrale di alta qualità, ma alcuni elementi innovativi sono assenti.
la trama e le nuove funzionalità
Dragon Quest III, offre ai giocatori l’accesso immediato al mondo fantastico. Sebbene possa risultare confuso per chi non conosce a fondo la storia, si può facilmente intuire che l’obiettivo principale è salvare un mondo infestato da mostri. Una delle novità introdotte nel remake è la possibilità di personalizzare la visualizzazione delle prossime località avventurose, rendendo più fluido l’approccio alla narrazione.
sistema di combattimento e difficoltà
Dragon Quest III HD-2D Remake. È possibile modificare anche la velocità dei combattimenti e le azioni suggerite, ma ciò non basta a soddisfare completamente le aspettative degli utenti più esperti.
speranze future per dragon quest i & ii hd-2d remake
Akira Toriyama, permangono dubbi riguardo al sistema di battaglia che potrebbe sembrare obsoleto per alcuni giocatori moderni. La mancanza di opzioni per accelerare il processo di livellamento dei personaggi potrebbe rappresentare una barriera all’ingresso per nuovi appassionati della serie.
- Akiro Toriyama (Artista)
- Sugiyama Kobo (Compositore)
- SQUARE ENIX (Editore)
- BIRD STUDIO (Sviluppatore)
- SPIKE CHUNSOFT (Sviluppatore)
- Diverse personalità del settore videoludico presenti al Tokyo Game Show 2025