Daemon x machina: scopri i nuovi sistemi e design di shoji kawamori

Contenuti dell'articolo

Il lancio di un sequel come Daemon X Machina: Titanic Scion rappresenta un evento significativo nel panorama videoludico, soprattutto considerando le differenze rispetto al primo capitolo. Questo nuovo titolo si distingue per l’introduzione di meccaniche e dinamiche innovative.

novità del gioco

I due trailer recentemente rilasciati mettono in evidenza alcune delle caratteristiche distintive del gioco, tra cui la Modalità Fusione e la Corazza Pesante. Quest’ultima è una versione evoluta dell’Arsenal, i mecha già noti ai giocatori del precedente titolo.

sistema di fusione

Il sistema di Fusione consente ai giocatori di combinare i Fattori Immortal, ottenuti sconfiggendo nemici, con il proprio corpo. Questa interazione permette di acquisire abilità potenti e strategiche in battaglia. Maggiore è il numero di Fattori Immortal fusi, più ampie saranno le capacità disponibili, portando a una trasformazione del personaggio verso uno stato quasi sovrumano. Si pone quindi una riflessione importante: vale la pena sacrificare parte della propria umanità per ottenere maggiore efficacia in combattimento?

design dell’arsenal e armatura pesante

L’Arsenal presente in Titanic Scion si presenta come un modello più agile e versatile, dotato di un’armatura pesante personalizzabile che può ribaltare le sorti di una battaglia. Il design dei mecha porta la firma di Shoji Kawamori, caratterizzando l’armatura pesante come un elemento trasformabile e capace di assumere forma aeronautica.

dettagli sulla release

Daemon X Machina: Titanic Scion sarà disponibile su Nintendo Switch 2, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC Windows tramite Steam a partire dal 5 settembre.

  • Shoji Kawamori
  • Titanic Scion
  • Nintendo Switch 2
  • PlayStation 5
  • Xbox Series X|S
  • PC Windows (Steam)