Croc: recensione del remaster di legends of the gobbos, un platform da riscoprire

Contenuti dell'articolo

Il panorama videoludico degli anni ’90 ha visto la nascita di molte mascotte iconiche, fondamentali per il successo dei giochi. In questo contesto, il mondo delle piattaforme ha vissuto momenti memorabili con personaggi come Crash Bandicoot e Spyro, ma anche figure meno celebrate come Gex, Tombi e il noto Croc hanno lasciato un segno indelebile.

il ritorno di croc

L’affetto dei fan per questi eroi dimenticati è ancora vivo. Grazie a collaborazioni con aziende come Limited Run Games e GOG, alcuni di questi personaggi stanno tornando in auge attraverso operazioni di rimasterizzazione. Dopo l’apprezzata riedizione del primo Tomba, ora si attende con entusiasmo il ritorno di Croc, portando con sé sia i pregi che i difetti del passato.

trama e gameplay

La narrazione non è mai stata il punto forte dei platform, e Croc: Legend of the Gobbos non fa eccezione. La storia racconta di un cucciolo di coccodrillo cresciuto da un popolo chiamato Gobbos, che si ritrova a dover salvare i suoi amici rapiti dal malvagio Barone Dante. L’avventura si sviluppa attraverso diversi livelli brevi distribuiti su cinque mondi, per un totale di circa 45 livelli.

struttura dei livelli

I livelli sono progettati per essere completati rapidamente, generalmente tra i sei e gli otto minuti. Ogni livello nasconde sei Gobbos da salvare, accessibili tramite chiavi o puzzle da risolvere. Un ulteriore elemento collezionistico è rappresentato dalle cinque gemme colorate necessarie per accedere al sesto Gobbo.

rimasterizzazione e novità

Nella nuova versione rimasterizzata, l’attenzione si concentra sulla qualità grafica e sull’esperienza utente. Il gioco gira ora a 60fps stabili e presenta miglioramenti nei movimenti del protagonista. È possibile alternare tra la grafica originale e quella aggiornata dal menù principale, sebbene manchi una funzione immediata per passare da una all’altra durante il gioco.

  • Aggiunta della galleria con bozzetti e prototipi
  • Mantenimento del sistema di password dell’originale
  • Traduzione quasi completa in italiano (con nomi dei livelli in inglese)
  • Possibilità di applicare un filtro CRT per un effetto retrò

considerazioni finali

Croc: Legend of the Gobbos Remaster si rivolge principalmente ai nostalgici piuttosto che ai nuovi giocatori. Sebbene non introduca innovazioni significative nel gameplay, riesce a modernizzare l’aspetto visivo di un titolo che ha quasi trent’anni. Il prezzo proposto è intorno ai 30€, cifra che molti ex bambini degli anni ’90 potrebbero considerare ragionevole per rivivere i ricordi della loro infanzia.