Aziende giapponesi di videogiochi: metà utilizza l’ia nello sviluppo

Contenuti dell'articolo

utilizzo dell’AI nell’industria videoludica giapponese

Recenti dati del Computer Entertainment Supplier’s Association (CESA) rivelano un crescente impiego dell’intelligenza artificiale nel settore dei videogiochi in Giappone. La relazione preliminare, pubblicata giovedì scorso, indica che oltre il 51% degli studi di sviluppo nipponici utilizza l’AI per vari aspetti della creazione di giochi.

aree di applicazione dell’intelligenza artificiale

L’uso dell’AI si estende a diverse aree, tra cui:

  • video
  • immagini
  • narrazioni
  • testo
  • programmazione

sviluppo dei motori di gioco con AI

In aggiunta, il 32% delle aziende intervistate ha dichiarato di impiegare l’intelligenza artificiale nello sviluppo dei motori di gioco. Questa tendenza evidenzia come l’AI stia diventando un elemento cruciale nella produzione videoludica moderna.

dati sul mercato del lavoro nel settore videoludico

Il rapporto CESA fornisce anche informazioni sui salari medi nel settore. In Giappone, lo stipendio annuale medio per i professionisti del settore è di 7,23 milioni di yen, corrispondente a circa 49.000 dollari USA. Questo segna un incremento rispetto all’anno precedente, con un aumento di 150.000 yen.

salaries and employment statistics

I dati mostrano che:

  • Salaries starting from 259.000 yen, circa 1.700 dollari USA
  • Circa 200.000 persone svolgono attività nel settore videoludico giapponese.
  • L’età media dei lavoratori è di 37 anni .
  • L’esperienza lavorativa media è di circa sette anni .

prossima pubblicazione del rapporto completo

A dicembre sarà reso pubblico il rapporto completo da parte del CESA, fornendo ulteriori dettagli e analisi sullo stato attuale e futuro dell’industria videoludica giapponese.

Sorgente: Nikkei via Eurogamer.

Scritto da Gennaro Marchesi