Ao oni: il lancio della versione switch del gioco horror il 25 aprile

Il mondo dei videogiochi si arricchisce di una nuova entusiasmante proposta: Ao Oni: The Horror of Blueberry Onsen. Questo titolo, sviluppato dalla Game Studio e dall’agenzia creativa UUUM, è previsto per il lancio su Nintendo Switch il 25 aprile 2025, con un rilascio anche su PC tramite Steam.
novità del gioco Ao Oni
Ao Oni: The Horror of Blueberry Onsen presenta diverse funzionalità innovative che promettono di migliorare l’esperienza di gioco. Tra queste vi sono:
- Modalità co-op
- Chat in-game
- Conversazioni tra personaggi
- Modalità a 16x velocità
- Classifiche online
- Nuove specie di demoni blu
lingue supportate nel gioco
Ao Oni sarà disponibile in diverse lingue, inclusi:
- Inglese
- Giapponese
- Koreano
- Cinese Tradizionale e Semplificato
- Francese, Italiano, Tedesco, Spagnolo e Indonesiano
sintesi della trama di Ao Oni: The Horror of Blueberry Onsen
L’ambientazione del gioco ruota attorno a un antico ryokan noto per le sue terme “abbellenti”. La struttura è ora in rovina e si narra sia infestata. I protagonisti Hiroshi, Takeshi, Mika e Takuro decidono di visitare l’hotel abbandonato per registrare un episodio del loro programma “Mika Channel”, ma si imbattono in un misterioso individuo e nella figura di “Ai”. La storia si sviluppa mentre i personaggi cercano di scoprire il segreto delle terme Blueberry.
Evoluzione della serie Ao Oni
Ao Oni ha avuto origine come gioco horror nel 2004 ed ha dato vita a numerose iterazioni. L’ultimo capitolo prima di questo annuncio è stato Ao Oni X, rilasciato per dispositivi iOS e Android nel dicembre 2020. Il franchise ha ispirato anche una serie anime comica dal titolo Aooni The Blue Monster, oltre a due film dal vivo.
sviluppi futuri della saga Ao Oni
Diverse versioni del gioco sono state lanciate negli ultimi anni:
- Ao Oni 2: rilasciato nel dicembre 2016.
- Ao Oni 3: pubblicato nel dicembre 2017.
- Ao Oni Online: disponibile da settembre 2018.
Sono stati anche pubblicati romanzi basati sulla serie, con una collaborazione tra J-Novel Club e autori noti. La saga continua quindi ad espandersi con nuove storie e adattamenti multimediali.