Absolum: scopri il picchiaduro a scorrimento dall’anima roguelike

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione e la sfida di adattare formule di gameplay classiche a un pubblico contemporaneo rappresenta un compito impegnativo. Generi come il run ‘n’ gun e i picchiaduro a scorrimento evocano ricordi di sale giochi affollate, dove i giovani spendevano le loro monete per superare livelli complessi. Franchise storici come Metal Slug e Golden Axe non hanno mantenuto lo stesso fascino nel tempo, ma continuano ad avere una fanbase appassionata.

dotemu e la creazione di absolum

L’azienda Dotemu, nota per il recente titolo Ninja Gaiden: Ragebound e per la celebre serie di Streets of Rage, ha deciso di affrontare questa sfida combinando la sua esperienza con una struttura roguelike per dar vita a un progetto innovativo: Absolum.

L’esperienza vissuta nelle terre di Talahm viene raccontata attraverso una recensione che esplora le meccaniche e le dinamiche del gioco.

la trama avvincente di absolum

A dispetto delle aspettative legate al genere, il titolo presenta un solido comparto narrativo. Le terre di Talahm erano protette dalleSorelle delle Radici, una tribù magica. Un esperimento maldestro da parte degli stregoni ha portato a conseguenze devastanti, distruggendo l’equilibrio della realtà.

A questo punto interviene ilRe Sole Azra, che decide di bandire la magia e imprigionare gli stregoni, diventando così il sovrano incontrastato del regno. La speranza risiede in quattro guerrieri capaci di usare la magia: l’ex principessaGalandra, il nanoKarl, la ladra semi-meccanizzataCider, e il mago ranocchioBrome. Questi eroi sono determinati a liberare Talahm dalla tirannia del re.

meccaniche di gioco coinvolgenti

Dopo una breve introduzione che stabilisce le basi della narrazione, i giocatori si ritrovano nell’hub centrale, dove possono iniziare scegliendo tra Galandra e Karl. Il gameplay si sviluppa come un picchiaduro a scorrimento, con attacchi leggeri, pesanti e speciali che richiedono energia mana. Inoltre, sono presenti manovre difensive come schivate e contrattacchi.

  • Potenziamenti casuali: dopo ogni battaglia si ottengono ricompense variabili.
  • Taverna: possibilità di ingaggiare mercenari o acquistare oggetti da un troll itinerante.
  • Cavalcature: utilizzo strategico durante gli scontri.

Dopo ogni sconfitta, i giocatori tornano al rifugio dove accumulanosplendore, utilizzabile per sbloccare nuove mosse speciali o potenziamenti passivi. Il sistema incoraggia l’esplorazione dei biomi e l’interazione con NPC diversi in base al personaggio scelto.

a livello tecnico: uno spettacolo visivo

Sotto il profilo tecnico,Absolum offre un’estetica paragonabile a quella dei cartoni animati, funzionando perfettamente su PC senza cali prestazionali anche durante situazioni caotiche. Il gioco è completamente tradotto in italiano ed è disponibile in modalità cooperativa fino a due giocatori sia localmente che online.

Una run completa dura circa mezz’ora; completarla per la prima volta richiede meno di dieci ore con una percentuale di completamento del 65%, suggerendo ampie opportunità d’esplorazione.

Se non fosse stato per l’uscita diHades II,

sarebbe stato facile considerareAbsolum come candidato principale per il titolo di roguelike dell’anno grazie alla sua combinazione equilibrata tra abilità del giocatore ed elementi casuali.

Scritto da Gennaro Marchesi