Wistoria stagione 2: teaser e trailer svelati, debutto ad aprile 2026

Contenuti dell'articolo

Il successo dell’anime Wistoria: Wand and Sword continua con l’annuncio della sua seconda stagione, prevista per aprile 2026. Recentemente sono stati svelati un teaser visivo e un trailer, insieme ai dettagli sul team di produzione che lavorerà a questo atteso seguito.

Produzione della seconda stagione

La realizzazione della nuova stagione sarà affidata agli Studios Actas e Bandai Namco Pictures, i quali avevano già curato la prima stagione. Il direttore principale sarà Tatsuya Yoshihara, mentre Hideaki Nakano assumerà il ruolo di nuovo regista. Anche il design dei personaggi e la colonna sonora vedranno il ritorno di Sayaka Ono e Yuki Hayashi, rispettivamente.

Cast vocale principale

Il cast vocale include alcune voci note nel panorama degli anime:

  • Kohei Amasaki nel ruolo di Will Serfort
  • Akira Sekine come Elfaria Albis Serfort
  • Satomi Amano nei panni di Colette Loire
  • Lynn come Lihanna Owenzaus
  • Aoi Inase nel ruolo di Kiki
  • Masaaki Mizunaka come Sion Ulster
  • Tomokazu Seki nei panni di Workner Norgram
  • Rumi Okubo come Iris X. Stellamaris
  • Koji Yusa nel ruolo di Edward Serfence
  • Tetsuya Kakihara come Julius Reinberg

Premessa dell’anime e del manga originale

L’anime è tratto dal manga scritto da Fujino Omori strong >e illustrato da Toshi Aoi strong >, pubblicato sulla rivista Bessatsu Shonen Magazine em >di Kodansha dal 9 dicembre 2020. La versione inglese è stata concessa in licenza a Kodansha USA strong >, mentre Crunchyroll si occupa dello streaming dell’adattamento animato.

Sfondo narrativo di Wistoria: Wand and Sword

L’ambientazione dell’opera è caratterizzata da un mondo dominato dalla magia. Protagonista è Will Serfort, un giovane che non riesce a lanciare incantesimi nonostante i suoi sforzi; i compagni lo disprezzano per questa sua incapacità. Possiede una forza segreta rappresentata dalla sua spada. La trama si sviluppa attorno alla sfida di Will nell’affermarsi attraverso la forza fisica piuttosto che tramite la magia.

Scritto da Gennaro Marchesi