Webtoon successo: crunchroll e netflix incontrano editori coreani per nuove adattamenti

Negli ultimi giorni, le piattaforme di streaming Netflix e Crunchyroll hanno ricevuto proposte esclusive da parte degli editori di webtoon RIDI e KW Books, come comunicato dalla Korea Creative Content Agency (KOCCA). Questo sviluppo apre la strada a potenziali adattamenti video e all’espansione del mercato nordamericano.
incontro al k-story&comics
Le riunioni si sono svolte durante l’evento K-Story&Comics a Los Angeles, dal 30 luglio al 3 agosto. Durante questo incontro, case editrici coreane hanno partecipato sia ad eventi B2C che B2B, dove circa 74 aziende nordamericane e 10 coreane hanno discusso iniziative di partnership. Tra le principali aziende americane presenti figuravano:
- Alcon Entertainment
- Inklore
- TOKYOPOP
- Tomorrow Studios
- Lionsgate
partecipazione delle aziende coreane
Le compagnie sudcoreane coinvolte nell’incontro includevano Donutpeach, DCCENT, RIDI, Vivravo, YLAB EARTH, KENAZ, KW Books, TakeOne Studio, Torycoms e Toyou’s Dream. Queste aziende hanno esplorato opportunità di collaborazione come pianificazione congiunta, investimenti e produzione.
diversificazione dei contenuti su crunchyroll e netflix
Crunchyroll ha espresso interesse nel diversificare i propri adattamenti oltre ai manga giapponesi. Titoli come Solo Leveling, originariamente un web novel coreano trasformato in webtoon, rappresentano alcuni dei successi più significativi dell’azienda. Inoltre, Crunchyroll sta espandendo il suo raggio d’azione verso mercati emergenti come l’India.
sussidiarietà tra netflix e crunchyroll
L’interesse di Netflix per i webtoon coreani è in crescita grazie al successo delle serie K-drama sulla piattaforma. Esempi di popolari adattamenti includono Weak Hero: Class 1, The Trauma Code: Heroes on Call, e True Beauty. La recente acquisizione della serie live-action di Solo Leveling, co-prodotta con Crunchyroll, evidenzia una sinergia tra le due piattaforme.
sviluppo futuro nei media digitali
I colloqui tra Netflix e le aziende di webtoon seguono anche un incontro con il gigante del software coreano Naver, proprietario della piattaforma WEBTOON. Sebbene ci siano stati rumors riguardo a una possibile integrazione nella app Netflix, Naver ha smentito tali voci.
Aziende partecipanti:- DONUTPEACH
- DCCENT
- RIDI
- VIVRAVO
- YLAB EARTH
- KENAZ
- KW BOOKS
- ALCON ENTERTAINMENT
- TOKYOPOP
- LIONSGATE