Kaito Ishikawa e Ten Kimura parlano della stagione 4 di The Rising of the Shield Hero

La quarta stagione di The Rising of the Shield Hero ha fatto il suo ritorno il 9 luglio, regalando ai fan una nuova avventura del protagonista Naofumi. Durante l’Anime Expo di quest’anno, è stata offerta l’opportunità di un’intervista con Kaito Ishikawa, voce di Naofumi Iwatani, e il produttore Ten Kimura, che hanno condiviso dettagli interessanti sulla serie e sullo sviluppo dei personaggi.
evoluzione del personaggio di naofumi
Kaito Ishikawa ha discusso dell’evoluzione del suo personaggio nel corso delle stagioni. Inizialmente, Naofumi era un emarginato che aveva subito un tradimento devastante. Questo evento ha influenzato profondamente la sua personalità e le sue interazioni con gli altri:
- Inizialmente caratterizzato da sentimenti negativi come odio e rabbia.
- Con il progredire della storia, la sua energia si è trasformata in qualcosa di più positivo.
- Ha imparato a costruire relazioni basate su scenari vantaggiosi per entrambi i lati.
approccio alla produzione nella quarta stagione
Ten Kimura ha chiarito che non ci sono stati cambiamenti significativi nell’approccio alla produzione dalla terza alla quarta stagione, mantenendo lo stesso regista e team creativo. Tra la seconda e la terza stagione c’è stato un rinnovamento significativo:
- Cambio nel team di animazione.
- Adozione di nuovi elementi tematici dal materiale originale.
costruzione della voce di naofumi
Ishikawa ha spiegato come ha sviluppato la voce per Naofumi. Nella prima stagione, inizialmente ricevette molte indicazioni dal regista per rappresentare un giovane ottimista:
- Dopo il tradimento subìto, le direttive divennero meno presenti.
- Ishikawa attingeva alle proprie emozioni per esprimere la rabbia del personaggio.
sforzi per adattare il materiale originale
Kaiura ha sottolineato l’importanza della consultazione continua con l’autore originale durante il processo creativo per garantire una trasposizione fedele del materiale sorgente:
difficoltà nell’adattamento
- Mantenere l’integrità narrativa mentre si adatta a un nuovo formato.
- Lavoro collaborativo tra studio e regista per trovare soluzioni efficaci.
personaggi preferiti dai protagonisti
Nell’ambito dell’intervista sono emerse anche le preferenze personali riguardo ai personaggi della serie:
- Ishikawa: Filo e Raphtalia – figure chiave nel supporto a Naofumi.
- Kimura: Erhard – simbolo di gentilezza che offre speranza a Naofumi nei momenti difficili.