Jojo’s bizarre adventure part 7 steel ball run disponibile su netflix in tutto il mondo

Contenuti dell'articolo

annuncio del nuovo anime di JoJo’s Bizarre Adventure

Un’importante novità nel panorama degli anime è stata rivelata con l’annuncio della serie basata su “JoJo’s Bizarre Adventure Part 7: Steel Ball Run”. Questo adattamento dell’opera di Hirohiko Araki sarà esclusivamente disponibile su Netflix. Un evento in diretta globale, previsto per il 23 settembre, fornirà ulteriori dettagli sulla produzione.

dettagli sulla trasmissione e sul team creativo

L’evento verrà trasmesso attraverso il canale ufficiale di Warner Bros. Japan su YouTube. La direzione dell’anime è affidata a Yasuhiro Kimura e Hideya Takahashi, già co-registi di “JoJo’s Bizarre Adventure: Golden Wind”, mentre la supervisione della sceneggiatura sarà curata da Yasuko Kobayashi, figura nota nel franchise. Il design dei personaggi è stato affidato a Daisuke Tsumagari, mentre la colonna sonora sarà composta nuovamente da Yūgo Kanno.

personaggi chiave coinvolti nella produzione

  • Hirohiko Araki – Creatore del manga
  • Yasuhiro Kimura – Co-direttore
  • Hideya Takahashi – Co-direttore
  • Toshiyuki Kato – Direttore della serie
  • Yasuko Kobayashi – Supervisore degli script
  • Daisuke Tsumagari – Designer dei personaggi
  • Yūgo Kanno – Compositore musicale
  • Yoshikazu Iwanami – Direttore del suono

sintesi della trama e pubblicazione del manga

Shueisha, ma ha successivamente migrato a Ultra Jump fino alla sua conclusione nel 2011.

dettagli sull’adattamento animato precedente e sulle nuove uscite

L’adattamento animato ha già coperto le prime sei parti della serie originale, culminando con “Stone Ocean”, distribuito globalmente su Netflix tra il 2021 e il 2022. Recentemente, Araki ha anche lanciato “The JOJOLands”, la nona parte della saga.

altri progetti legati al franchise

  • Video giochi ispirati all’universo di JoJo’s Bizarre Adventure.
  • Musical teatrali basati sulla saga.
  • Adattamenti live-action delle opere secondarie come “Thus Spoke Kishibe Rohan”.
Scritto da Gennaro Marchesi