James Gunn parla di superhero fatigue e il rischio di cameo e crossover stancanti

la visione di james gunn sulla superhero fatigue
Durante un’intervista con GQ Magazine, il regista James Gunn ha condiviso le sue opinioni riguardo alla presunta “superhero fatigue”, ovvero la stanchezza del pubblico nei confronti dei film di supereroi. Secondo Gunn, il problema non risiede nella saturazione del genere, ma piuttosto nella mediocrità dei recenti cinecomic.
Non credo nella superhero fatigue. Penso sia più un problema di stanchezza verso tutti questi film mediocri.
il ruolo dei crossover e del fan service
Gunn ha evidenziato anche come i crossover e i cameo siano spesso utilizzati in modo superficiale, senza una reale giustificazione narrativa. Questo approccio, inizialmente entusiasmante, ha perso appeal nel tempo.
Se l’unica cosa che abbiamo da offrire è un personaggio che appare e vede due personaggi insieme che non abbiamo mai visto prima sullo schermo, all’inizio era davvero emozionante, ma ora non interessa più a nessuno.
una visione più ampia sui film contemporanei
Gunn ha esteso la sua analisi a tutti i film in generale, sottolineando che non si tratta solo di nuovi supereroi poco interessanti; è fondamentale realizzare progetti capaci di catturare l’interesse degli spettatori.
Questo concetto di superhero fatigue è in un certo senso reale… Non si stanno realizzando i film che servono per attirare il pubblico nelle sale cinematografiche.
l’esempio di barbie
A sostegno della sua tesi, Gunn ha citato il successo del film Barbie (2023), evidenziando come abbia saputo differenziarsi dagli altri titoli simili:
Ecco perché un film come Barbie funziona così bene… Ho scritto a Margot Robbie la mattina stessa dell’uscita del film. Le ho detto: ‘Grazie per aver contribuito a mantenere vivi i cinema’.
il contributo di registi contemporanei
Nell’ambito DC, Gunn ha menzionato Matt Reeves, regista di The Batman (2022), descrivendolo come uno dei pochi cineasti in grado di realizzare opere significative e coinvolgenti:
Matt [Reeves] è un regista che realizza grandi film popolari… È importante poter vedere queste sfide intraprese su un grande schermo.
dichiarazioni finali sul futuro del cinema
Nella conclusione della sua riflessione, Gunn ha espresso il desiderio di preservare l’esperienza cinematografica per le future generazioni:
Voglio che l’esperienza dell’andare al cinema continui… Penso che dovremmo commettere molti più errori.
ospiti e personalità menzionate
- James Gunn
- Margo Robbie
- Greta Gerwig
- Matt Reeves