Hulk nella miniserie Smash Everything: schianto e avventura garantiti

La Marvel Comics ha recentemente svelato una nuova miniserie intitolata Hulk: Smash Everything, che sarà composta da cinque numeri e avrà il suo debutto il 3 dicembre. Questa serie, scritta dal talentuoso Ryan North e illustrata dall’artista italiano Vincenzo Carratù, si preannuncia come un’avventura senza precedenti per il noto Golia Verde, portando il personaggio a esplorare i limiti della realtà.
ryan north: un autore di successo
Ryan North, scrittore canadese di 44 anni, vanta un’importante carriera nel mondo dei fumetti. È diventato famoso grazie a opere come The Unbeatable Squirrel Girl e ha riscosso grande apprezzamento per la sua attuale gestione dei Fantastici Quattro. Questo lavoro ha dato vita all’evento One World Under Doom, che sta occupando le pagine del Marvel Universe. La sua capacità di fondere umorismo e narrazione profonda gli è valsa numerosi premi Eisner e Harvey.
vincenzo carratù: l’artista italiano in ascesa
A fianco di Ryan North c’è Vincenzo Carratù, artista emergente nel panorama Marvel, noto per i suoi lavori su titoli come Psylocke e Dracula: Blood Hunt. Carratù esprime entusiasmo nell’esplorare la complessità psicologica di Bruce Banner, sottolineando l’importanza delle sue personalità multiple introdotte da Peter David.
una storia innovativa per hulk
Hulk: Smash Everything non seguirà la consueta narrativa legata al Golia Verde. Il titolo stesso suggerisce una messa alla prova del motto “Hulk è il più forte che ci sia” in modi mai affrontati prima. La questione centrale riguarda la reale forza di Hulk contro una varietà di avversari, tra cui dinosauri, pianeti e forze cosmiche.
sorpresa narrativa e introspezione
Nella serie si promettono elementi narrativi sorprendenti, con battaglie che porteranno Hulk oltre i confini della realtà stessa. Carratù assicura che ci sarà spazio anche per momenti di introspezione, esplorando l’aspetto emotivo del personaggio durante situazioni di rabbia.
dettagli sulla pubblicazione e copertine speciali
L’opera sarà arricchita dalla cover principale realizzata da Adam Kubert, artista veterano noto per i suoi lavori iconici su Hulk e X-Men. Saranno disponibili anche varianti delle copertine create da Adi Granov e Luciano Vecchio .
- Ryan North: Scrittore canadese con esperienza pluriennale nei fumetti.
- Vincenzo Carratù: Artista italiano in crescita nel panorama Marvel.
- Adam Kubert:: Artista della cover principale.
- Add Granov:: Creatore di variant cover.
- Luca Vecchio:: Collaboratore per le copertine alternative.