Hana-Kimi anime in arrivo a gennaio 2026 con anteprima e colonna sonora

Contenuti dell'articolo

Il mondo dell’anime si prepara ad accogliere un nuovo titolo atteso, frutto della creatività della compianta Hisaya Nakajo. Durante l’evento Aniplex Online Fest, è stata annunciata la data di debutto per l’adattamento anime del manga Hana-Kimi, previsto per gennaio 2026. Oltre alla rivelazione della data, è stato mostrato il visual principale dell’anime e comunicato che le canzoni di apertura e chiusura saranno affidate al famoso duo musicale YOASOBI.

Dettagli sulla produzione dell’anime

La direzione dell’anime è affidata a Natsuki Takemura, noto per il suo lavoro su titoli come Go! Go! Vehicle Zoo e Dragon Goes House-Hunting. Il suo assistente sarà Shigeru Ueda, mentre i testi delle sceneggiature sono curati da Takao Yoshioka, già coinvolto in produzioni come Aharen-san wa Hakarenai e Horimiya: The Missing Pieces. La progettazione dei personaggi è a cura di Shi Yi Su, mentre la colonna sonora sarà composta da Masaru Yokoyama. Infine, la regia del suono sarà gestita da Jin Aketagawa.

Cast principale dell’anime

L’anime vanta un cast di doppiatori di talento, tra cui:

  • Aya Yamane nel ruolo di Mizuki Ashiya
  • Taku Yashiro nel ruolo di Izumi Sano
  • Kikunosuke Toya nel ruolo di Shuichi Nakatsu
  • Yūichirō Umehara nel ruolo di Minami Nanba
  • Jun Fukuyama nel ruolo di Hokuto Umeda
  • Reiji Kawashima nel ruolo di Senri Nakao
  • Kōki Uchiyama nel ruolo di Daiki Kayashima
  • Wataru Komada nel ruolo di Kyogo Sekime
  • Anan Furuya nel ruolo di Shinji Noe
  • Kōtarō Nishiyama nel ruolo di Wataru Nihonbashi
  • Yūko Natsuyoshi nel ruolo di Julia M. (Maxwell)

Premiere mondiale e distribuzione dello streaming

L’episodio inaugurale dell’anime avrà la sua premiere mondiale durante l’evento Anime NYC il 23 agosto. Successivamente, sarà disponibile in streaming grazie a Crunchyroll, che coprirà diverse regioni tra cui Nord America, Europa e Medio Oriente.

Eredità del manga Hana-Kimi e la sua autrice Hisaya Nakajo

Nakajo ha lasciato un’eredità duratura con il suo capolavoro, pubblicato dal 1996 al 2004 sulla rivista Hana to Yume. Dopo la sua scomparsa prematura all’età di 50 anni nell’ottobre 2023, si ricorda anche una continuazione breve del manga realizzata nel 2011 e un capitolo speciale pubblicato nel 2014.

Hana-Kimi, descritto da Viz Media, narra le avventure della giovane atleta americana Mizuki Ashiya, che si trasferisce in Giappone per frequentare una scuola maschile al fine di stare vicino al suo idolo sportivo Izumi Sano. La trama esplora temi come l’identità e le relazioni interpersonali in modo innovativo.

L’opera ha ispirato diverse adattamenti live-action in Giappone, Corea del Sud e Taiwan, consolidando ulteriormente il suo impatto nella cultura popolare.

Fonte: Aniplex Online Fest

Scritto da Gennaro Marchesi