Goldrake torna in tv su rai 2: scopri le novità

Contenuti dell'articolo

Il celebre anime Goldrake, simbolo indiscusso degli anni ’70, è pronto a tornare in televisione con un restyling in alta definizione. La Rai ha ufficializzato la sua presenza nel palinsesto autunnale 2025–2026, promettendo di far rivivere emozioni sia ai nostalgici che alle nuove generazioni.

collocazione nel palinsesto televisivo

A partire da domenica 5 ottobre 2025 alle ore 19.00, Rai 2 presenterà due episodi del leggendario Goldrake. Questa sarà un’opportunità imperdibile per i fan storici di rivedere Actarus e il suo robot iconico, mentre i più giovani potranno finalmente scoprire le avventure di questo classico dell’animazione giapponese. L’appuntamento si preannuncia come un momento atteso da molti, ideale per gustarsi una bevanda calda o una colazione davanti allo schermo.

restauro in alta definizione

Il lavoro di restauro digitale ha riportato alla luce colori brillanti e dettagli precedentemente scomparsi, mantenendo intatto il fascino originale della serie. Grazie a questa operazione, Goldrake potrà essere vissuto con una qualità visiva che si allinea agli standard tecnologici contemporanei. Questo non rappresenta solo un semplice ritorno, ma un autentico viaggio nel tempo dove l’innovazione tecnica incontra la memoria storica.

disponibilità su RaiPlay

Per coloro che non riusciranno a seguire le puntate in diretta, gli episodi saranno accessibili anche su RaiPlay. Questa duplice modalità di visione amplia notevolmente il pubblico potenziale, combinando l’abitudine della visione tradizionale con la praticità dello streaming on demand.

un ritorno ricco di significato

L’arrivo di Goldrake in Italia, alla fine degli anni ’70, ha segnato una pietra miliare nella cultura popolare nazionale. Oggi, con questa nuova iniziativa della Rai, si offre l’opportunità non solo di rivivere quelle emozioni passate ma anche di trasmetterle a chi non ha mai avuto modo di conoscere il fascino del mitico robot spaziale. Settembre si annuncia come un mese significativo: il mito è pronto a tornare a volare e a ripetere la celebre frase: “Alabarda spaziale!”.

Scritto da Gennaro Marchesi