Donne doppiatrici da avere nella propria foto raccolta: i nomi di successo dell’arte nel 2025

Il 19 agosto rappresenta una data significativa nel panorama della fotografia, essendo celebrato come il “Giorno Mondiale della Fotografia”. Questa ricorrenza affonda le radici nel 1839, anno in cui fu presentata la tecnica del dagherrotipo. Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente numero di pubblicazioni di fotolibri da parte di doppiatori, i quali catturano momenti autentici e spontanei attraverso scatti realizzati in vari contesti.
In occasione di questa celebrazione, è stata condotta un’indagine annuale dal titolo “Quali doppiatori vorreste vedere pubblicare un fotolibro?”. L’analisi ha coinvolto 184 partecipanti tra il 31 luglio e il 6 agosto. La maggior parte dei rispondenti era composta da donne (circa il 70%), con una predominanza di giovani sotto i 30 anni.
classifica dei doppiatori preferiti per fotolibri
1° posto: Kanemoto Hisako
Al primo posto si colloca Kanemoto Hisako, nota per il suo lavoro in produzioni come “KonoSuba” e “Sakura Quest”. La sua presenza nei media è costante grazie alla partecipazione a programmi televisivi e al rilascio di diversi fotolibri. I fan apprezzano non solo la sua voce ma anche il suo sorriso naturale.
2° posto: Hayami Saori
In seconda posizione troviamo Hayami Saori, che ha preso parte a serie come “Mahou Shoujo Site” e “Kaguya-sama: Love Is War”. Sebbene non abbia ancora pubblicato un fotolibro, gli appassionati sperano in un progetto futuro che possa evidenziare la sua versatilità artistica.
3° posto: Ito Miku
Ito Miku, presente in titoli come “The Quintessential Quintuplets”, conquista il terzo posto. Ha già all’attivo diverse pubblicazioni fotografiche e continua a ricevere feedback positivi dai suoi sostenitori riguardo ai suoi lavori recenti.
ranking delle prime cinque posizioni
- 1° posto: Kanemoto Hisako
- 2° posto: Hayami Saori
- 3° posto: Ito Miku
- 4° posto: Kitou Akari
- 5° posto: Mizuki Nana
L’analisi mette in luce l’interesse verso le personalità femminili nel mondo del doppiaggio, evidenziando come molte di queste siano anche attive nella musica. Gli appassionati possono aspettarsi ulteriori sviluppi nelle future pubblicazioni fotografiche.