Disney+ riduce le serie Marvel a due all’anno con minori connessioni ai film

ristrutturazione del marvel cinematic universe
Recenti informazioni rivelano che il Marvel Cinematic Universe sta attraversando un’importante fase di trasformazione, guidata dal presidente Kevin Feige. Questa iniziativa mira a riportare l’attenzione sulla qualità piuttosto che sulla quantità dei contenuti prodotti. Secondo quanto riportato da una fonte autorevole, gli studios hanno deciso di concentrare i propri sforzi principalmente sui film, concedendo maggiore autonomia alla divisione televisiva sotto la direzione di Brad Winderbaum.
nuovo approccio alle produzioni
Il piano prevede la produzione di solo una o due serie live-action all’anno. Sono già state programmate diverse stagioni di serie che non presentano connessioni dirette con i film cinematografici. Questo nuovo orientamento sembra promettere una maggiore coerenza narrativa e un miglioramento della qualità complessiva dei contenuti.
progetti futuri e cambiamenti
L’insider Jeff Sneider ha rivelato che la serie Vision Quest, prevista per il 2026, sarà l’ultima ad avere come protagonista un personaggio significativo dell’universo cinematografico Marvel. Feige ha riconosciuto le criticità emerse negli ultimi anni, sottolineando come l’esperienza di fruizione dei nuovi film e delle serie fosse diventata più simile a un compito scolastico piuttosto che a un intrattenimento genuino.
la genesi della nuova strategia
Dopo l’uscita di Avengers: Endgame nel 2019, i creativi dei Marvel Studios si sono riuniti per pianificare il futuro dell’universo cinematografico. Contemporaneamente, Disney stava preparando il lancio della piattaforma streaming Disney+, necessitando di contenuti originali provenienti dalle sue proprietà intellettuali più lucrative, tra cui Marvel. Sebbene inizialmente accolto con entusiasmo da Feige, questo approccio si è rivelato problematico nel lungo termine.
aumento della produzione e difficoltà gestionali
La transizione da poche ore annue di film a decine di ore destinate allo streaming ha comportato una gestione sempre più complessa delle produzioni. Ogni serie era supervisionata da produttori esecutivi, ma Feige deteneva l’ultima parola su decisioni creative cruciali; questo carico si è dimostrato difficile da sostenere considerando il volume crescente delle opere.
- Kevin Feige – Presidente dei Marvel Studios
- Brad Winderbaum – Direttore della divisione televisiva
- Jeff Sneider – Insider del settore
- Aldrich Killian – Personaggio chiave del MCU (menzionato in contesto)
- Cameo vari – Personaggi secondari previsti nelle nuove produzioni