Disney presenta malefica e la bella addormentata in tv con nuovi spin-off di toy story

Contenuti dell'articolo

prossimi eventi televisivi di animazione

La programmazione di settembre offre una selezione di film d’animazione che promettono di intrattenere il pubblico. Tra le pellicole in onda, si evidenziano due titoli iconici: “Il sonno della bella addormentata” e “Maleficent”, entrambi legati alla celebre fiaba.

il sonno della bella addormentata – dettagli del film

Il classico della Disney, “Il sonno della bella addormentata”, andrà in onda il 12 settembre 2025. Questo film, realizzato da Walt Disney, è considerato l’ultima fiaba da lui supervisionata e ha richiesto ben sei anni per la sua produzione. Si tratta anche del primo lungometraggio animato girato in formato 70mm, un traguardo tecnico significativo per l’epoca.

informazioni sul film

  • Titolo originale: Sleeping Beauty (1959)
  • Regista: Clyde Geronimi
  • Soggetto: Charles Perrault (“La Bella Addormentata”)
  • Costo di produzione: uno dei più elevati della Disney dell’epoca

sintesi del programma con toy story

Apre la serata un corto intitolato “Toy Story: Il mistero del mondo dei dinosauri“, che prosegue la storia dei personaggi dopo gli eventi di “Toy Story 3”. In questo spin-off, i giocattoli affrontano nuove avventure mentre esplorano un mondo abitato da dinosauri giocattolo.

dettagli su toy story: il mistero del mondo dei dinosauri

  • Titolo originale: Toy Story That Time Forgot (2014)
  • Regista: Steve Purcell
  • Costo di produzione: notevole investimento per una qualità visiva superiore

dettagli su maleficent – trasmissione e cast

A seguire, il film “Maleficent” verrà trasmesso il19 settembre 2025. Questa pellicola rivisita la storia dal punto di vista dell’antagonista Malefica, portando alla luce motivazioni inedite riguardo alle sue azioni nel racconto originale.

dettagli sul cast e team creativo di maleficent

 

     
  • Maledizione: Angelina Jolie (voce italiana: Rika Fukami)
  •  

  • Aurora: Elle Fanning (voce italiana: Aya Ueto)
  •  

  • Padrone delle fate: Sam Riley (voce italiana: Shuhei Sakaguchi)
  •  

  • Casting director: Robert Stromberg
  •  

 

sintesi conclusiva sulla programmazione settembrina

 

I film menzionati sono parte integrante della programmazione dedicata all’animazione su Nippon TV. Entrambi i lungometraggi rappresentano tappe significative nella storia del cinema d’animazione e saranno presentati in versione integrale senza tagli.

 

I titoli previsti per le serate indicate offrono opportunità imperdibili per rivivere storie amate o scoprire nuove prospettive sui classici dell’animazione.

 

dettagli aggiuntivi sulla programmazione futura

 

      
      
       
  • Prossimo evento : “Ponyo” – data non specificata
    li >
  • Altri titoli : span > “Princess Mononoke”, “Pets II” – date non specificate
    li >
  • Data finale : b > span > “Sleeping Beauty” e “Toy Story” – tutti senza taglio.
    li >

      
      ul >