Chihayafuru live-action sequel su netflix il 17 luglio

chihayafuru -meguri-: la nuova serie live-action
La piattaforma Netflix ha annunciato il lancio della nuova serie live-action Chihayafuru -Meguri-, intitolata Chihayafuru: Full Circle, ispirata all’omonimo manga di Yuki Suetsugu. La data di uscita è fissata per il 17 luglio, mentre la premiere in Giappone avverrà il 9 luglio alle ore 22:00 JST.
trama e ambientazione
Questa serie si svolge dieci anni dopo gli eventi dei film precedenti. La protagonista, Ami Tōma, interpreta Meguru Aizawa, una studentessa del secondo anno delle superiori che partecipa silenziosamente a un club di gioco di carte karuta, minacciato di chiusura per mancanza di membri. Il cast include anche Mone Kamishiraishi, che riprende il ruolo di Kanade Ōe, ora insegnante part-time e consigliera del club.
personaggi principali e attori
- Ami Tōma: Meguru Aizawa
- Mone Kamishiraishi: Kanade Ōe
- Suzu Hirose: Chihaya (regina del karuta)
- Shūhei Nomura: Taichi (dottore residente)
- Yūma Yamoto: Nishida (gestore di un okonomiyaki shop)
- Yūki Morinaga: Komano (farmacista)
- Hayato Sano e Mio Yūki: Tsukuba e Sumire rispettivamente.
dettagli produttivi della serie
L’autore originale, Suetsugu, è coinvolto nella realizzazione della serie. Il regista dei film precedenti, Norihiro Koizumi, funge da showrunner. La direzione è affidata a Naoya Fujita, Daisuke Honda, Chiaki Matsumoto e Kazuhiro Yoshida.
scritto e musica della serie
Scritto da Monogatari Lab e Suzuyuki Kaneko, la colonna sonora è composta da Masaru Yokoyama.. Il gruppo musicale pop Pefume strong > eseguirà il tema principale dal titolo “Megu”, già noto per aver collaborato con i film del 2016.
sintesi sul manga chihayafuru
L’opera originale debuttò nel dicembre 2007 sulla rivista mensile Be Love ed è stata conclusa nell’agosto 2022. Un sequel dal titolo Chihayafuru plus Kimi ga Tame strong > verrà lanciato nel dicembre 2023. La storia ruota attorno a Chihaya, una ragazza delle scuole elementari che scopre la sua passione per il karuta grazie all’incontro con Arata.
a proposito dell’anime
Dalla serie manga sono state tratte tre stagioni anime trasmesse su Crunchyroll. Tutte le stagioni sono state distribuite in home video da Sentai Filmworks con doppiaggio inglese e disponibili anche su HIDIVE con sottotitoli giapponesi.
I dettagli riportati confermano l’interesse crescente verso questa saga che continua ad affascinare pubblico e critica attraverso diverse forme artistiche.