Annunciato il sequel di there’s no freaking way i’ll be your lover!

Il mondo dell’animazione giapponese si arricchisce con l’annuncio di un sequel cinematografico per la serie There’s No Freaking Way I’ll Be Your Lover! Unless…, il cui finale è stato recentemente trasmesso in Giappone. Questo nuovo capitolo sarà proiettato nelle sale nipponiche a partire dal 21 novembre e promette di approfondire ulteriormente le avventure della protagonista.
sinossi del sequel
Il sequel, descritto da Remow, racconta la storia di Renako Amaori, una ragazza che ha vissuto un’adolescenza solitaria e introversa. Con l’inizio del liceo, decide di reinventarsi e riesce a entrare nel gruppo più popolare della scuola. La sua vita prende una piega inaspettata quando riceve dichiarazioni d’amore da due dei ragazzi più ambiti: Mai Oduka, considerato il principe della scuola, e Ajisai Sena, l’angelo del campus. Mentre cerca di capire come gestire i loro sentimenti nei suoi confronti, Renako accetta di partecipare a un evento cosplay per aiutare un’amica. Questa esperienza si rivela fondamentale per scoprire cosa desidera veramente nella vita.
tematiche principali
- Crescita personale: Il viaggio interiore di Renako verso l’accettazione di sé stessa.
- Dinamiche relazionali: L’esplorazione delle sue interazioni con i due protagonisti maschili.
- Passione e creatività: L’importanza dell’arte e del cosplay nella scoperta della propria identità.
staff creativo
L’equipe alla base della prima stagione comprende nomi importanti nel panorama dell’animazione:
- Regista: Natsumi Uchinuma
- Soggetto / Sceneggiatura: Naruhisa Arakawa
- Design dei personaggi: kojikoji
- Direttori dell’animazione principale: Misaki Kaneko, Haruki Moriya, Takashi Shiokawa, Kino Tokino, Keinosuke Ami
- Música: Yoshiaki Fujisawa
- Produzione Animata: studio MOTHER
doppiaggio e cast vocale
I personaggi principali sono portati in vita da un cast vocale talentuoso:
- Kanna Nakamura: Renako Amaori
- Saori Onishi: Mai Ouzuka
- Yukari Anzai: Ajisai Sena
- Kana Ichinose: Satsuki Koto
- Takako Tanaka: Kaho Koyanagi
- Mayu Sagara : Haruna Amaori
basi letterarie e adattamenti manga
L’anime è tratto da una light novel scritta da Teren Mikami con illustrazioni di Eku Takeshima. È stata anche realizzata una versione manga con disegni di Musshu pubblicata nella sezione Dash X Comic del sito Niconico Seiga a partire da maggio 2020. La trama segue il percorso emotivo di Renako durante il suo passaggio dalla solitudine all’apertura verso nuove amicizie significative.
© Teren Mikami / Eku Takeshima / Shueisha / Watanare Production Committee