Alice in Borderland 3: trailer ufficiale della nuova stagione su Netflix

Contenuti dell'articolo

novità su alice in borderland: trailer e data di uscita

Netflix ha recentemente rilasciato il trailer ufficiale della terza stagione di Alice in Borderland, una serie ispirata all’omonimo manga di Haro Aso, che sarà disponibile a livello globale a partire dal 25 settembre.

riassunto della trama precedente

Nella stagione precedente, i protagonisti Arisu (Kento Yamazaki) e Usagi (Tao Tsuchiya) sono riusciti a superare tutti i giochi, ritornando così nel mondo reale. Dopo questo evento, hanno intrapreso un percorso di vita insieme, culminato nel loro matrimonio. Nonostante i ricordi del Borderland siano stati cancellati, entrambi continuano a vivere esperienze oniriche legate al loro passato. La situazione si complica quando Usagi scompare misteriosamente, guidata dal ricercatore dell’aldilà Ryuji (Kento Kaku). In concomitanza con la sua scomparsa, Banda (Hayato Isomura) consegna ad Arisu l’ultima carta: il Joker.

poster promozionale e dettagli sulla produzione

È stato diffuso anche un nuovo poster promozionale che arricchisce l’immagine della serie. Netflix ha confermato che il produttore esecutivo per questa nuova stagione sarà Kazutaka Sakamoto (già noto per Yū Yū Hakusho), affiancato da Akira Morii e Daiju Takase come produttori. Il progetto è realizzato dalla casa di produzione Robot, in collaborazione con The Seven.

cast principale e regista

I membri principali del cast tornano per questa nuova stagione:

  • Kento Yamazaki
  • Tao Tsuchiya
  • Shinsuke Satō (regista)

successo delle stagioni precedenti

La prima stagione di Alice in Borderland è stata lanciata a dicembre 2020 ed è diventata il live action più visto in Giappone durante quell’anno, riuscendo a posizionarsi nella top ten del ranking mondiale di Netflix in 40 paesi. La seconda stagione ha seguito lo stesso successo, debuttando il 22 dicembre 2022.

edizione del manga in italiano

Il manga originale di Aso ha avuto una prima pubblicazione da parte dell’editore Flashbook, ma nel 2022 è stata rilasciata una nuova edizione di lusso da parte di J-Pop, rendendo disponibile al pubblico italiano una versione rinnovata dei volumi in formato due-in-uno.