Personaggi indimenticabili del jazz in anime: da Blue Giant a Gundam Thunderbolt

Il 22 gennaio è una data che celebra il jazz, grazie alla corrispondenza tra le iniziali di gennaio e il numero 22. Questo genere musicale, nato a New Orleans, ha trovato nel mondo dell’animazione una rappresentazione significativa, evocando in molti la bellezza e la complessità di questo stile. Non è raro che a nomi famosi si associno personaggi iconici che incarnano il mondo del jazz attraverso la loro passione e il loro stile di vita.
importanza del jazz nell’animazione
Recentemente, un sondaggio ha chiesto ai lettori di identificare i personaggi più interessanti legati al jazz. Le risposte hanno evidenziato una preferenza per protagonisti di opere incentrate sulla musica. Tra i vari partecipanti, spicca il protagonista di BLUE GIANT, Dai Miyamoto, un sassofonista che sogna di diventare il migliore nel suo campo. Il film, uscito nel 2023, ha coinvolto artisti di fama mondiale, contribuendo a creare un’atmosfera vivace e coinvolgente per gli spettatori.
personaggi significativi associati al jazz
Altri nomi noti emergono da titoli come Sakamichi no Apollon, con Chintaro Kawabuchi, un batterista talentuoso che sfida le convenzioni di un ragazzo problematico. La colonna sonora, curata da Yoko Kanno, ha reso memorabili le esibizioni, in particolare quelle durante il festival scolastico.
In Mobile Suit Gundam Thunderbolt, troviamo Iō Fleming, un pilota che integra il jazz nelle sue battaglie, ottenendo un particolare consenso dal pubblico per l’originalità dell’approccio
altri personaggi e commenti dal sondaggio
Le opinioni dei lettori hanno rivelato una varietà di personaggi legati al jazz, ognuno con una propria peculiarità:
- 入江奏多 – Shin Tennis no Oujisama, un giocatore di tennis con talento per il sassofono.
- メルラン・プリズムリバー – Touhou Project, capace di suonare strumenti senza l’uso delle mani.
- 矢田まさる – Ojamajo Doremi, un personaggio divenuto jazzista in una continuazione della serie.
- ルイス – The Princess and the Frog, un coccodrillo con sogni da jazzista.
- 松野カラ松 – Osomatsu-san, il cui tema musicale è frequentemente jazz.
Questa esplorazione dei personaggi legati al jazz nell’animazione ha messo in mostra non solo l’interesse del pubblico per il genere, ma anche come il jazz continui a ispirare e a colorare le narrazioni nel mondo dell’animazione.