Yoshiki e il team di dan da dan si scusano per le preoccupazioni sulla parodia di x japan

Il recente dibattito riguardante la serie anime DAN DA DAN ha suscitato l’interesse del pubblico, in particolare a causa della controversia legata al brano “Hunting Souls”. La questione ha coinvolto il noto musicista giapponese YOSHIKI, membro della band X Japan, che ha espresso preoccupazioni riguardo all’uso della sua immagine e dello stile musicale nel contesto dell’anime.
le preoccupazioni di yoshiki
In seguito alla messa in onda dell’episodio 18 di DAN DA DAN, avvenuta il 8 agosto, YOSHIKI ha condiviso un clip sui social media, chiedendo se la musica non somigliasse a quella di X Japan. Il video presenta una performance della band fittizia HAYASii. In risposta alle sue domande, il musicista ha ricevuto feedback da parte dei fan e legali riguardanti possibili violazioni del copyright.
la reazione immediata di yoshiki
YOSHIKI, inizialmente divertito dalla parodia, è stato successivamente informato dai suoi avvocati sulla necessità di ottenere permessi prima di utilizzare opere musicali già registrate. Ha inoltre sottolineato che spesso deve richiedere autorizzazioni a Sony Music Publishing per eseguire canzoni come “Kurenai”, da lui composta.
la risoluzione della controversia
A seguito delle polemiche, YOSHIKI ha pubblicato un aggiornamento il 16 agosto, scusandosi per aver frainteso la situazione e dichiarando che le sue reazioni erano state premature. Ha affermato: “Mi dispiace per il trambusto causato.” Il 22 agosto, il team di produzione di DAN DA DAN ha risposto alle preoccupazioni espresse dal musicista, chiarendo che la canzone era stata concepita con l’intento di onorare sia lui che i membri di X Japan.
dichiarazione ufficiale del team di produzione
L’intero team si è scusato per non aver comunicato preventivamente con YOSHIKI. Inoltre, hanno espresso interesse a lavorare insieme su progetti futuri.
a chi è rivolto questo messaggio?
- YOSHIKI;
- X Japan;
- DAN DA DAN;
- Sony Music Publishing;
- Membri del cast dell’anime;
- Tutti i fan coinvolti.
L’auspicio finale è quello di continuare a supportare entrambe le opere e promuovere collaborazioni future nel rispetto reciproco delle creazioni artistiche.