Yomi no tsugai: data di uscita dell’anime della Arakawa

Contenuti dell'articolo

Yomi no tsugai rappresenta un’opera di manga shonen con elementi soprannaturali, creata dalla talentuosa Hiromu Arakawa, nota a livello globale per il suo celebre lavoro, Fullmetal Alchemist.

annuncio dell’adattamento anime

Durante l’evento Aniplex Online Fest, è stato ufficialmente rivelato che l’adattamento anime di Yomi no Tsugai debutterà nel 2026, disponibile in streaming su Crunchyroll. Questo annuncio ha suscitato grande entusiasmo tra i fan della mangaka.

trailer e dettagli dell’uscita

L’annuncio è stato accompagnato da un trailer imperdibile, visibile al pubblico. Sebbene non siano state fornite informazioni specifiche riguardanti la data esatta di uscita, i fan possono attendere con trepidazione il prossimo anno per seguire le avventure del protagonista Yuru.

studio di animazione e team creativo

L’adattamento sarà curato dallo Studio BONES, famoso per la realizzazione della serie My Hero Academia. La direzione sarà affidata a Masahiro Andou, mentre la supervisione della sceneggiatura sarà compito di Noboru Takagi. Il design dei personaggi sarà gestito da Nobuhiro Arai.

cast del doppiaggio

Il cast del doppiaggio include nomi noti, confermati per il progetto:

  • Kenshō Ono nel ruolo di Yuru
  • Yume Miyamoto come Asa
  • Yūichi Nakamura nel ruolo di Dera
  • come Gabu-chan

sintesi della trama di yomi no tsugai

I temi centrali del manga ruotano attorno alle esperienze del giovane Yuru, che vive in un tranquillo villaggio montano sotto la vigilanza di due guardiani in pietra. La sua vita serena è segnata dalla presenza della sorella gemella Asa, la quale svolge un misterioso compito all’interno del villaggio e si trova rinchiusa in una gabbia.

svolta drammatica nella storia

La tranquillità viene interrotta quando un gruppo armato attacca il villaggio alla ricerca di Yuru. Nel tentativo disperato di ritrovare Asa, il protagonista scopre un cadavere e si confronta con colui che afferma essere la vera sorella gemella.


Scritto da Gennaro Marchesi