Yamabuki rilascia una speciale edizione per il mercato americano con autori famosi

lancio del nuovo progetto: young magazine usa
È stata annunciata la pubblicazione di un numero speciale dedicato al mercato americano della rivista “Young Magazine”, intitolato “Young Magazine USA”. Questo progetto rappresenta un’iniziativa innovativa che mira a riportare in Giappone l’entusiasmo generato all’estero, con una selezione di 19 nuove opere votate dai lettori per decidere quali diventeranno serie regolari.
caratteristiche e contenuti della rivista
Il numero speciale include illustrazioni originali di Shirow Masamune, celebre autore di “Ghost in the Shell”, e presenta anche contributi da parte di artisti noti come Shigeo Shinya, Osamu Koshimizu e Masaki Nakayama. La rivista si distingue per il suo focus su temi complessi, trattando generi come la fantascienza, il dark horror e il cyberpunk, con l’obiettivo di esplorare le emozioni umane senza filtri.
genere e tematiche affrontate
“Young Magazine USA” si propone di presentare storie che riflettono le sfide moderne, ponendo particolare attenzione a esperienze autentiche e reali. Il concetto centrale è riassunto nella frase “UN-filtered MANGA”, sottolineando l’importanza di raccontare verità senza maschere o censure.
selezione dei lavori e partecipazione dei lettori
La rivista prevede anche un’iniziativa interattiva in cui i lettori possono votare per le loro opere preferite. Tra le 16 opere candidabili, cinque saranno selezionate per una pubblicazione simultanea in Giappone e negli Stati Uniti sulla piattaforma “KMANGA”. Gli utenti potranno esprimere il loro voto tramite social media, contribuendo così attivamente alla scelta delle future pubblicazioni.
autori coinvolti nel progetto
- Shigeo Shinya – “Subaru and Subaru”
- Osamu Koshimizu – “Boku to Bob Dylan (to Chichi)”
- Masaki Nakayama – “Shizuka no Mori”
- Kengo Hanazawa – “Under Ninja”
eventi promozionali e distribuzione
A partire dal 21 agosto, durante l’evento “ANIME NYC 2025”, sarà possibile ricevere copie gratuite del numero speciale presso lo stand Kinokuniya. Inoltre, sono previsti eventi collaterali nei negozi Kinokuniya in Nord America, tra cui mostre d’arte e omaggi esclusivi.
dichiarazioni dell’editoriale
L’editore principale del progetto, Eimi Shiraki, ha dichiarato che questa iniziativa non è solo una celebrazione del 45° anniversario della rivista ma anche un’opportunità per portare la profondità delle narrazioni giapponesi a un pubblico più ampio. La scelta dei temi è stata fatta tenendo conto delle sensibilità culturali nordamericane.