Witch Hat Atelier e Iruma-kun: novità sugli anime in arrivo nel 2026

La programmazione di diverse serie e film animati ha recentemente subito delle modifiche significative. Tra le novità più attese c’è Witch Hat Atelier, un adattamento del manga di Kamome Shirahama. Inizialmente previsto per il 2025, il debutto dell’anime è stato posticipato al 2026. Questo rinvio è stato motivato dalla volontà dello staff di garantire la massima qualità possibile. La serie sarà disponibile su Crunchyroll.
witch hat atelier: trama e dettagli della produzione
La storia ruota attorno a Coco, una giovane ragazza che vive in un villaggio e aspira a diventare maga. Poiché la magia non può essere appresa da chi non ne possiede i poteri sin dalla nascita, Coco si trova costretta ad abbandonare il suo sogno. Un evento inaspettato si verifica quando un mago visita il suo villaggio, cambiando le sorti della protagonista.
La direzione dell’anime è affidata a Ayumu Watanabe, noto per opere come Summer Time Rendering e Uchū Kyōdai – Fratelli nello spazio. Il character design è curato da Kairi Unabara, mentre le musiche sono composte da Yuka Kitamura.
Il manga originale è stato serializzato nel 2016 sulla rivista Morning Two, edito daKodansha, e conta attualmente quattordici volumi. In Italia, è pubblicato daPlanet Manga, che distribuisce anche lo spin-off intitolato Kitchen of Witch Hat.
welcome to demon school: iruma-kun – quarta stagione in arrivo nel 2026
Un’altra importante novità riguarda la quarta stagione di Welcome to Demon School, Iruma-kun, basata sul manga di Osamu Nishi. L’uscita della nuova stagione è prevista per aprile del 2026 .
La trama segue le disavventure di Iruma Suzuki, un ragazzo venduto dai suoi genitori a un demone. Sorprendentemente, il demone desidera solo che Iruma diventi il suo “nipotino”. Il protagonista dovrà frequentare una scuola per demoni mantenendo segreta la sua umanità.
Le prime tre stagioni sono già disponibili su Crunchyroll .
novità su azur lane: slow ahead! – seconda stagione in arrivo nel 2026
Anche la seconda stagione di Azur Lane: Slow Ahead!, basata sul manga yonkomaAzur Lane Bisoku Zenshin!, debutterà nel 2026 . Le protagoniste sono ragazze capaci di assumere parzialmente l’aspetto di famose navi da guerra mentre vivono avventure scolastiche nel porto navale di Azur Lane.
Diretta da Shunji Maki , con character design a cura diNana Mori , questa nuova stagione promette divertimento e azione.
La prima stagione è già disponibile suCunchyroll.
doraemon: nuovo film in arrivo nel 2026
Infine, si segnala l’arrivo del nuovo film dedicato a Doraemon , intitolatoEiga Doraemon: Shin Nobita no Kaitei Kiganjō strong > , previsto nelle sale giapponesi nel 2026. strong > Questa quarantacinquesima pellicola rappresenta un remake del film del1983.
Il progetto sarà diretto daTetsuo Yajima strong >e sceneggiato daIsao Murayama. strong >
- Coco:: protagonista principale di Witch Hat Atelier.
- Ayumu Watanabe:: regista dell’anime.
- Kairi Unabara:: character designer.
- Yuka Kitamura:: compositrice delle musiche.
- Irum Suzuki:: protagonista principale di Welcome to Demon School, Iruma-kun.
- Suzuki:: genitore irresponsabile che vende Iruma a un demone.
- Nana Mori:: character designer per Azur Lane: Slow Ahead!
- Tetsuo Yajima:: regista del nuovo film Doraemon.
- Pianeta Manga: u>: editore italiano del manga Witch Hat Atelier.