Uru-chan e Brandon Chen: creare storie avvincenti con WEBTOON

Contenuti dell'articolo

Durante l’Anime Expo di quest’anno, è stata offerta l’opportunità di incontrare uru-chan, creatore delle serie WEBTOON unOrdinary e OFR – Ice, insieme a Brandon Chen, autore di serie come Just a Goblin e Overtime Elite. Questo incontro ha permesso ai due autori di condividere le proprie esperienze sulla piattaforma WEBTOON, discutendo delle loro serie, delle influenze artistiche e dei progetti futuri.

creazione del mondo di un webtoon

La conversazione si è aperta sul processo creativo legato alla costruzione dell’universo narrativo. Le opere come unOrdinary mappano superpoteri su strutture socioeconomiche, mentre Just a Goblin introduce complessità nelle interazioni tra umani e goblin. Entrambi gli autori hanno spiegato il loro approccio alla creazione di tali mondi.

Chen ha dichiarato: “Inizio sempre con una logline per definire il concetto. Mi concentro prima sui personaggi, poi costruisco il mondo attorno a loro.” Ha sottolineato che gran parte della costruzione del mondo avviene durante la scrittura effettiva della storia.

uru-chan ha confermato un metodo simile: “Il mio racconto è iniziato come un concorso, quindi era piuttosto spontaneo. Ho dovuto bilanciare i poteri dei miei personaggi man mano che scrivevo.” Entrambi gli autori hanno evidenziato quanto sia fondamentale l’apprendimento nel corso della scrittura.

evoluzione dello stile di scrittura

Sia Chen che uru-chan hanno notato cambiamenti significativi nel loro approccio creativo nel tempo. Uru-chan ha commentato: “All’inizio non ero molto efficiente nella scrittura o nell’arte; ora cerco di rendere ogni linea significativa.” Inoltre, ha dovuto adattare il suo processo artistico per rispettare le scadenze settimanali.

  • uru-chan
  • Brandon Chen

ispirazioni da anime e manga

L’ispirazione derivante dall’anime gioca un ruolo cruciale nel lavoro di entrambi gli autori. Uru-chan ha citato la sua recente visione di Yu Yu Hakusho, sottolineando come alcune scene abbiano influenzato la sua voglia di creare azione nei suoi lavori. Chen ha menzionato invece l’influenza di Naruto, in particolare riguardo al tema della ricerca della pace mondiale.

lavorare su webtoon

I due creatori hanno discusso anche degli aspetti unici del formato WEBTOON nella gestione della narrazione visiva. Chen ha paragonato la lettura su WEBTOON all’idea di pedalare per alimentare uno schermo: “Maggiore è lo spazio tra i pannelli, più lenta sarà la narrazione.” Ha descritto come questa strategia consenta ai lettori di apprezzare meglio sia il testo che le immagini.

suggerimenti per nuovi creatori

Nell’ambito della creazione su WEBTOON, entrambi gli autori hanno fornito consigli preziosi per chi desidera entrare nel settore:

  • Mantenere una programmazione costante delle pubblicazioni.
  • Iniziare con progetti più piccoli prima di affrontare storie complesse.
  • Sperimentare attraverso one-shot per apprendere il processo produttivo.

L’approccio pratico e diretto suggerito da questi talentuosi creatori rappresenta una guida utile per aspiranti artisti e narratori nel panorama competitivo dei webtoon.

Scritto da Gennaro Marchesi