Toei animation risponde alle critiche sui piani di intelligenza artificiale e nega un utilizzo attuale

Contenuti dell'articolo

toei animation e l’uso dell’intelligenza artificiale

Toei Animation, celebre per opere come One Piece, Dragon Ball e Sailor Moon, ha recentemente aggiornato la sua presentazione relativa all’anno fiscale 2025. Questo intervento è avvenuto in seguito a critiche riguardanti l’eventuale utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) nelle sue produzioni.

investimenti e partnership strategica

Dopo aver investito nella società di AI Preferred Networks il 30 aprile, Toei Animation ha fornito ulteriori dettagli sugli obiettivi della partnership durante la presentazione dei risultati finanziari del 16 maggio. È stato rivelato che l’intenzione è di “applicare l’AI a vari processi di produzione dell’animazione.”

processi coinvolti nell’animazione

I processi menzionati includono storyboard generati dall’AI, layout, sfondi, oltre alla colorazione e alle animazioni intermedie create tramite AI. Queste ultime due categorie hanno suscitato polemiche sia in Giappone che all’estero per il loro potenziale impiego nella serie anime.

dichiarazioni ufficiali di toei animation

A seguito delle reazioni negative, Toei Animation ha modificato la presentazione originale eliminando le immagini relative ai personaggi di Precure. È stata aggiunta una nota importante:

  • “1) Lo storyboard, la colorazione/coordinamento dei colori e l’animazione intermedia sono aree di produzione dove si prevede che l’AI migliori l’efficienza lavorativa in futuro. Attualmente non stiamo utilizzando tecnologia AI per nessuno dei processi sopra elencati.”
  • “2) L’immagine di sfondo è un caso d’uso esemplificativo di Scenify, rilasciato da Preferred Networks e dalla nostra azienda nel 2021.”

speranze per il futuro dell’animazione

Tali dichiarazioni potrebbero rappresentare un sollievo per molti fan e animatori. Nonostante ciò, il tema rimane presente nelle prospettive per il 2026 di Toei Animation, suggerendo una possibile continuità negli obiettivi a breve termine. La discussione sull’utilizzo dell’AI nell’animazione continua a sollevare forti emozioni; Molte aziende produttrici stanno proseguendo su questa strada.

  • KADOKAWA: investimento attivo nell’AI per la produzione animata.
  • Diverse aziende anime esplorano innovazioni tecnologiche simili.
  • Polemiche sul bilanciamento tra creatività umana e automazione.